Idropulsore Waterpik: recensione modelli, opinioni e ricambi

3781
idropulsore waterpik

Questo articolo può contenere link sponsorizzati.

Fra le marche leader nella produzione e commercializzazione di prodotti per l’igiene orale figura anche la Waterpik; forse è meno nota di altre, ma sul mercato internazionale è presente già dal 1962 con brevetti e prodotti innovativi.

Il primo irrigatore dentale fu brevettato, infatti, nel 1967 e nonostante si trattasse di un apparecchio estremamente semplice, ha aperto la strada ai successivi modelli di idropulsore dentale Waterpik, più moderni e sofisticati.

Da allora la tecnologia ha fatto grandi passi avanti e anche a casa è ora possibile ottenere una pulizia dentale professionale, fino a poco tempo fa riservata ai dentisti.

In questo articolo vogliamo approfondire proprio la linea di idropulsori dentali Waterpik, da quello più classico a quello portatile per farvi conoscere le varie opportunità che questo brand può mettere a vostra disposizione.

Idropulsore dentale Waterpik: recensione modelli

Fra l’ampia gamma di idropulsori dentali Waterpik ne abbiamo selezionati alcuni, scelti soprattutto per fornirvi una panoramica il più possibile completa sulle varie funzioni offerte da ciascuno di essi, così da rendere più facile la scelta in base alle vostre specifiche necessità.

Idropulsore Waterpik WP 100

È un idropulsore fisso, ideale per essere usato da tutta la vostra famiglia in quanto è dotato di una serie di ugelli che favoriscono l’eliminazione di residui di cibo e batteri sia sui denti che sulle protesi e sugli apparecchi correttivi, agendo come un vero e proprio filo interdentale. La forza dell’acqua esegue anche un piacevole massaggio gengivale.

Il design elegante e moderno rende l’idropulsore Waterpik WP 100 poco ingombrante, nonostante l’ampio serbatoio che garantisce un funzionamento ininterrotto per oltre 90 secondi.

Potete scegliere fra 10 diverse regolazioni della pressione tramite la manopola sul corpo centrale ed è dotato di 7 tipi di testine intercambiabili che alloggiano nello scomparto superiore.

Idropulsore Waterpik WP 660

La linea dell’ idropulsore Waterpik WP 660 non si discosta troppo da quella degli altri modelli del brand, se non per il colore, tutto bianco, che lo rende particolarmente elegante facendolo diventare un vero e proprio oggetto di design per la vostra stanza da bagno.

Per quanto riguarda le specifiche tecniche, l’ idropulsore Waterpik WaterFlosser è dotato di ampio serbatoio da 600 ml, 10 modalità di pressione, due pulsanti per scegliere fra la modalità Floss” e quella “Massaggio“; ha inoltre un’impugnatura ergonomica dotata di pulsante per interrompere il flusso dell’acqua. Viene fornito con 7 diverse testine che potete riporre nel contenitore superiore.

Idropulsore Waterpik WP 70

Questo modello di idropulsore classico Waterpik è caratterizzato da un serbatoio più capiente (fino a 1000 ml) che è posto nella parte superiore e non in quella inferiore come avviene nella maggior parte di questi prodotti; il risultato finale è un modello leggermente differente, anche perché non è presente la custodia per gli ugelli che vengono alloggiati, invece, sulla base.

L’idropulsore Waterpik WP 70 ha 6 tipi di regolazione della pressione e 4 ugelli inclusi nella confezione.

Idropulsore Waterpik WP 250

È un modello molto compatto, ideale per chi non ha molto spazio a disposizione ma non vuole rinunciare alla propria igiene dentale.

Il serbatoio, dalla capacità di 450 ml, è posizionato sulla parte superiore e funge anche da copertura per l’apparecchio quando non è utilizzato.

L’idropulsore Waterpik WP 250 permette la scelta fra 3 tipi di pressione e nella confezione sono comprese 2 diverse punte, da usare per l’igiene quotidiana e per la rimozione della placca.

Idropulsore Waterpik WP 450

L’idropulsore Waterpik portatile è maneggevole e leggero, da usare sia in casa che fuori, ogni volta che ci sia il bisogno di un’igiene più profonda. È studiato per eliminare placca, batteri e residui di cibo oltre che per effettuare un piacevole massaggio gengivale.

Il serbatoio si riempie con facilità e contiene acqua per un’erogazione di 40-45 secondi consecutivi. Si ricarica velocemente e le batterie a lunga durata garantiscono un funzionamento per 12-14 giorni. L’idropulsore Waterpik WP 450 è venduto con 4 ugelli compresi nella confezione.

Idropulsore Waterpik WP 560

Appartiene alla gamma degli idropulsori portatili; ha un design elegante ed ergonomico e dispone di un serbatoio che permette un utilizzo di circa 40 secondi.

Fra le caratteristiche principali dell’idropulsore Waterpik WP 560 c’è la carica magnetica che in sole 4 ore raggiunge il livello massimo e garantisce un uso di 12-14 giorni.

Questo idropulsore Waterpik cordless ha anche 3 tipi di pressione differenti, 4 ugelli con relativa scatola e una custodia da viaggio.

Idropulsore Waterpic SF-02

L’idropulsore Waterpik con spazzolino è un prodotto completo dotato di tecnologia sonica per pulire a fondo il cavo orale, rimuovendo placca e residui di cibo con l’efficacia dello spazzolino e la precisione di un filo interdentale. Ha un design elegante, un serbatoio capiente, 10 livelli di pressione ed un timer intelligente preimpostato su 2 minuti.

Tramite apposito pulsante si può selezionare la modalità sonica, il getto di acqua oppure tutti e due; l’impugnatura è ergonomica e ha la spia luminosa che indica il livello di carica della batteria. Viene venduto con 2 testine e la custodia da viaggio per lo spazzolino.

Idropulsore Waterpic CC-01

È un modello che combina idropulsore Waterpik e spazzolino, tutto in uno, per cui non avrete bisogno di altro per la vostra pulizia dentale.

È un modello completo e tecnologicamente avanzato che utilizza un sistema di controllo preciso per i 10 livelli di pressione, uno spazzolino sonico con 3 programmi, un timer preimpostato ed un completo set di ugelli per una pulizia professionale.

Il design è compatto, quindi l’idropulsore Waterpik CC-01 si adatta perfettamente anche a spazi piccoli; sulla base magnetica trova alloggiamento l’idropulsore e contemporaneamente si ricarica lo spazzolino. Il serbatoio garantisce un funzionamento continuo di circa 90 secondi.

È leggermente più costoso degli altri prodotti, ma è affidabile e adatto per tutta la famiglia.

Quale idropulsore Waterpik scegliere?

Abbiamo recensito in maniera dettagliata i migliori prodotti Waterpik, per cui a questo punto è arrivato il momento di dare qualche indicazione in più per guidarvi nella scelta del modello più adatto alle vostre necessità personali o familiari.

Per chi non ha problemi di spazio nella stanza da bagno, ma soprattutto è alla ricerca di un idropulsore dalle funzionalità base, i modelli Waterpik WP 110 e Waterpik WP 660 sono quelli più indicati in quanto hanno un serbatoio sufficientemente capiente da garantire una pulizia ininterrotta per il tempo necessario ed in più hanno un design accattivante e moderno.

Se volete ancora di più scegliete, invece, il Waterpik WP 70 che ha una capienza di 1000 ml ed è adatto per le famiglie numerose; inoltre la particolare posizione del serbatoio lo rende facile da riempire e diverso dagli altri modelli.

Il Waterpik WP 250, invece, è adatto se avete poco spazio perché ha piccole dimensioni ed un serbatoio leggermente più ridotto.

Fra gli idropulsori portatili ci sono il Waterpik 450 e il Waterpik 560 adatti se viaggiate spesso o, semplicemente, cercate qualcosa di meno impegnativo ma ugualmente performante, che integri la normale pulizia dentale con un potente getto di acqua. Il loro utilizzo è molto agile e comodo in quanto non sono attaccati ad un corpo centrale ed hanno una batteria a lunga durata.

Infine, se volete acquistare un apparecchio completo di idropulsore e spazzolino sonico la scelta più adatta è fra il Waterpik SF-02 o il Waterpik CC-01 che, pur avendo un costo più elevato, permettono un’igiene dentale davvero completa e offrono una serie di funzionalità ed accessori che li rendono davvero il top di gamma.

Opinioni su Waterpik

In considerazione degli ottimi commenti lasciati dai clienti che utilizzano il brand Waterpik e in base alle nostre valutazioni, non possiamo che consigliare i modelli di idropulsori dentali precedentemente recensiti a prescindere dal tipo, che è strettamente legato alle vostre specifiche necessità.

Acquistare uno di questi prodotti, infatti, vuol dire scegliere un idropulsore di elevata qualità, dalle prestazioni professionali e destinato a durare a lungo. Per ordinare il vostro modello preferito, cliccate direttamente sui rispettivi banner.

Ricambi idropulsore Waterpik

Stavate cercando dei ricambi per il vostro idropulsore Waterpik? Ecco per voi una lista di quelli più richiesti, per agevolarvi nell’acquisto:

Potrebbe interessarti:

Ricevi novità, sconti ed offerte in anteprima!

Immagine in evidenza © waterpikitalia.it

Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-06-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.

Salute Moderna è un sito web che si occupa di recensire e dare opinioni su prodotti per la salute, la bellezza ed il benessere di corpo e mente. Nel nostro sito potete trovare moltissime guide all'acquisto ed articoli informativi su integratori, superfood, cosmetici, medicali, articoli sportivi e baby care.