Idropulsore Philips Sonicare AirFloss Ultra: recensione, prezzo e opinioni

4194
Idropulsore Philips Sonicare AirFloss Ultra

Questo articolo può contenere link sponsorizzati.

Pulire i denti è una routine quotidiana fondamentale sia per motivi estetici che salutistici. La cura di denti, gengive e di altre aree della bocca si avvale di diverse tecnologie e innumerevoli strumenti.

Tra questi, in particolare, è possibile citare l’idropulsore. Si tratta di uno strumento elettrico che presenta un ugello molto stretto dal quale esce acqua (o una miscela di acqua e aria) pressurizzata. L’obiettivo di questo liquido è quello di raggiungere i punti più nascosti della bocca, in maniera da allontanare i residui di cibo.

L’idropulsore, in quanto tale, non si sostituisce allo spazzolino o al dentifricio, ma ha effetti paragonabili a quelli del filo interdentale, poiché il getto pressurizzato penetra tra le giunzioni dei denti. Tuttavia, rispetto al filo interdentale, l’idropulsore è più delicato e meno invasivo.

Non tutti gli idropulsori in vendita, però, sono di buona fattura. Tra tutti gli idropulsori che ci sono in commercio, sicuramente il Philips Sonicare AirFloss Ultra è uno dei più venduti, grazie alla sua versatilità e al suo rapporto qualità-prezzo decisamente vantaggioso. Pertanto, in questo articolo potete conoscere tutti i dettagli sull’idropulsore Philips Sonicare AirFloss Ultra.

In breve…

  • Ricaricabile, portatile e discreto
  • Con beccuccio intercambiabile (2 inclusi)
  • Serbatoio capiente e facile da caricare
  • Getto personalizzato con aria e acqua
  • Diverse modalità di getto selezionabili

Recensione Philips Sonicare AirFloss Ultra

Quando si parla dell’idropulsore Philips Sonicare AirFloss Ultra ci si riferisce a un prodotto molto valido, perfetto per chi tiene in particolar modo alla propria igiene orale.
Il nome completo del prodotto – per differenziarlo da modelli simili – è Philips Sonicare AirFloss Ultra HX8438/01.

Una caratteristica dell’idropulsore Philips Sonicare AirFloss Ultra che colpisce immediatamente è il suo design. Rispetto ad altri prodotti simili (anche in termini di fascia di mercato), questo idropulsore si contraddistingue per le sue linee morbide ed essenziali, e per una certa eleganza.

Altro elemento funzionale non di scarsa importanza è la piccola finestra presente sulla parte frontale dello strumento. Attraverso questa piccola apertura è possibile ispezionare il contenuto del serbatoio e comprendere qual è il volume di liquido disponibile. Grazie a questa informazione è possibile farsi un’idea del tempo di trattamento rimanente.

L’ultima parte esteticamente rilevante dell’idropulsore Philips Sonicare AirFloss Ultra è l’unico tasto, che può essere azionato in tre diverse modalità. E, dopo aver trattato l’aspetto estetico del prodotto, è bene soffermarsi sulle funzionalità.

In particolare, è interessante soffermare l’attenzione sulle tre diverse modalità di attività. Il getto può essere singolo, doppio o triplo: ognuna delle tre modalità si adatta meglio alle esigenze di specifiche fette di utenti, e prevede una particolare miscela di acqua (o collutorio) e aria.

L’obiettivo di queste miscele è quello di garantire non solo la pulizia del cavo orale, ma anche un massaggio sui tessuti molli come le gengive e il palato. Tutto ciò, chiaramente, non solo salvaguarda l’igiene orale, ma protegge la bocca di persone particolarmente sensibili e, al contrario, aiuta a rafforzare i tessuti.

Ovviamente, chi desidera un trattamento più intenso, può selezionare un livello d’intensità superiore e ottenere risultati più evidenti in termini di eliminazione del tartaro e rimozione di residui di cibo dagli angoli più remoti del cavo orale.

A dimostrazione dell’incredibile versatilità dell’idropulsore Philips Sonicare Ultra AirFloss è inoltre importante specificare che il beccuccio si adatta in maniera perfetta a qualunque delle tre modalità di azione viene scelta, senza causare disagi o fastidi per la persona che utilizza lo strumento.

Con Philips Sonicare AirFloss Ultra, inoltre, il brand non ha dimenticato l’ergonomia e la facilità di utilizzo del prodotto. Chiaramente, per via del volume limitato, il serbatoio contenuto nello strumento non può essere troppo ampio: pertanto, l’intero contenuto dell’interno del piccolo contenitore viene svuotato in circa 60 secondi. Non c’è però da preoccuparsi: 60 secondi di trattamento con Philips Sonicare Ultra AirFloss sono più che sufficienti per raggiungere i risultati sperati in termini di igiene dentale e freschezza.

Non tutte le bocche sono uguali, e alcune persone possono aver bisogno di insistere su un particolare dente piuttosto che su un altro. Questo Philips lo sa, per cui gli sviluppatori hanno pensato di introdurre nell’idropulsore Philips Sonicare AirFloss Ultra due modalità differenti di erogazione dell’acqua o del collutorio.

Premendo una volta il pulsante in maniera decisa, in corrispondenza di una delle tre modalità, lo strumento effettuerà un getto continuo, fino a esaurimento del liquido disponibile. Ma chi intende agire in maniera specifica su una zona piuttosto che su un’altra, può premere e rilasciare rapidamente il tasto posto sulla parte superiore dello strumento: in questo modo, si attiva la modalità a intermittenza, che emette liquido ad alta pressione solo quando l’utente tiene premuto il tasto.

Ovviamente, anche l’impugnatura dell’idropulsore è molto comoda e solida. Questa è pensata non solo per tenere saldo lo strumento durante l’utilizzo, ma anche per consentire alle dita di raggiungere agevolmente il pulsante per la modalità a intermittenza, qualora si decida di utililizzare quest’ultima.

Infine, è importante sapere che la batteria del dispositivo è ricaricabile, per cui quando l’apposito indicatore di scarsa carica lampeggia, basta poggiare lo strumento sull’apposita base a induzione.

La confezione, inoltre, non solo contiene l’idropulsore Philips Sonicare AirFloss Ultra, ma anche la base di ricarica e ben due ugelli, uno da utilizzare immediatamente e l’altro di ricambio, da sostituire quando il primo non è più adatto all’uso.

Caratteristiche tecniche

  • Batteria agli ioni di litio che si ricarica completamente in 24 ore
  • La durata di una singola carica varia da 1 a 3 settimane
  • Tre frequenze di pulsione: singola, doppia o tripla
  • Due modalità di erogazione del liquido: statica o a intermittenza
  • Colore bianco con elementi grigi in rilievo

Dimensioni e peso

14 x 9 x 24 cm – 300 g

Opinioni sull’idropulsore Philips Sonicare AirFloss Ultra

L’idropulsore Philips Sonicare AirFloss Ultra è senza dubbio un prodotto di eccellente qualità, che si contraddistingue per la sua enorme versatilità e per il rapporto qualità-prezzo vantaggioso. La possibilità di controllare sia la frequenza delle pulsazioni che la loro intensità fanno sì che le funzionalità di questo idropulsore si adattino alle esigenze di tutti.

Sia chi desidera una pulizia profonda che chi vuole massaggiare delicatamente il proprio palato può senza dubbio contare sull’efficacia del Philips Sonicare AirFloss Ultra.

Il prodotto, inoltre, strizza l’occhio all’ergonomia: lo spazio per poter vedere la quantità di liquido presente nel serbatoio, la presa solida e tutti i piccoli ma importanti accorgimenti sono stati studiati da Philips per rendere l’utilizzo dell’idropulsore comodo e veloce. Noi riteniamo che questo dettaglio non sia da trascurare.

In definitiva, l’idropulsore Philips Sonicare AirFloss Ultra è lo strumento adatto a tutti, qualunque sia la propria esigenza specifica. Se abbinato all’uso di un collutorio antisettico e a uno spazzolino efficace, garantisce un elevato livello di igiene orale.

Poiché la batteria è agli ioni di litio, prima di utilizzarlo si consiglia di completare la carica e lasciarlo sull’apposita base per qualche ora. In seguito, sarà possibile utilizzarlo tranquillamente ogni giorno, anche più volte al dì.

Per concludere volevamo farvi presente che è possibile acquistare l’idropulsore Philips Sonicare AirFloss ultra in abbinamento con lo spazzolino elettrico Philips DiamondClean ad un prezzo davvero vantaggioso, date un’occhiata qui.

Ricambi Philips Sonicare AirFloss Ultra

Vi servono dei ricambi per il vostro idropulsore Philips Sonicare AirFloss Ultra? Ecco una lista con i prodotti più acquistati:

Potrebbe interessarti:

Ricevi novità, sconti ed offerte in anteprima!

Immagine in evidenza © philips.it

Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-09-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.

RASSEGNA PANORAMICA
Rapporto qualità/prezzo
Efficacia del prodotto
Affidabilità del brand
Salute Moderna è un sito web che si occupa di recensire e dare opinioni su prodotti per la salute, la bellezza ed il benessere di corpo e mente. Nel nostro sito potete trovare moltissime guide all'acquisto ed articoli informativi su integratori, superfood, cosmetici, medicali, articoli sportivi e baby care.
idropulsore-philips-sonicare-airfloss-ultra-recensione-prezzo-opinioni Pulire i denti è una routine quotidiana fondamentale sia per motivi estetici che salutistici. La cura di denti, gengive e di altre aree della bocca si avvale di diverse tecnologie e innumerevoli strumenti. Tra questi, in particolare, è possibile citare l'idropulsore. Si tratta di uno strumento elettrico che presenta un...