Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
L’idropulsore dentale (o irrigatore o doccetta orale) può essere considerato un valido accessorio per mantenere il cavo orale perfettamente pulito in modo da ritardare e contrastare il formarsi di problematiche collegate ad una scarsa igiene orale.
Come dice il nome, l’idropulsore dentale sfrutta il potere dell’acqua grazie alla creazione di un forte getto che viene indirizzato all’interno dello spazio che si trova sia tra le gengive e il dente sia quello che è presente tra i denti.
Leggete anche:
Il suo scopo dichiarato è quindi quello di rimuovere tutti i residui di cibo, soprattutto quelli di medie e grandi dimensioni, che sono presenti nel cavo orale e che lo spazzolino non riesce fisicamente ad eliminare.
Anche se sembra di facile utilizzo, l’idropulsore dentale deve comunque essere ben dosato in quanto il cavo orale è composto da elementi che hanno sensibilità e densità diverse; una delle caratteristiche di questo dispositivo è infatti la possibilità di avere diversi tipi di intensità e frequenza del getto che deve essere regolato a seconda del punto in cui lo si vuole indirizzare.
Andiamo quindi a vedere come usare l’idropulsore dentale, in modo da poter evitare fastidi e dolori o altri tipi di conseguenze.
Date un’occhiata a questi idropulsori dentali prima:
Come si usa l’idropulsore dentale?
Il primo passo è quello del riempimento del serbatoio che deve essere fatto con dell’acqua possibilmente tiepida, in modo da non urtare troppo la sensibilità di parti molli come le gengive all’attaccamento dei denti e le pieghe sopra e sotto le labbra.
Inserire poi l’ugello nel corpo centrale; vi sono in commercio idropulsori dentali che, oltre ad avere diversi colori per ogni membro della famiglia, hanno anche due o tre ugelli differenti per zone diverse della bocca.
Si raccomanda di non tenere mai gli ugelli attaccati al corpo centrale ma di rimuoverli in modo da evitare il formarsi di patine alla base di esso che possono essere fonti di colonie di batteri.
Impostare quindi l’intensità del getto ad una pressione minimale (in particolar modo se sono le prime volte che si usa) che può essere variata durante l’uso grazie agli appositi pulsanti di regolazione presenti sul manico.
Inserire l’idropulsore dentale (spento) all’interno della bocca ed accenderlo partendo dal fondo della bocca.
Iniziare dall’arcata superiore cercando di dirigere il getto dal basso verso l’alto all’intersezione tra dente e gengiva, spostando la punta delicatamente e lentamente lungo tutto l’arco gengivale.
Arrivati agli incisivi tornare indietro dirigendo il getto lungo la superficie piatta del dente (possibilmente dal lato interno della bocca) in modo da rimuovere eventuali presenze di residui.
Effettuare la medesima operazione anche sul lato inferiore e poi ripetere sull’altro lato, non spegnendo ma mettendo in pausa il dispositivo.
Passare quindi il getto sugli incisivi e lungo lo spazio dell’attaccatura delle labbra (sia inferiore che superiore) diminuendo l’intensità del getto.
Spegnere l’idropulsore, togliere l’ugello e, dopo averlo risciacquato, riporlo nell’apposito contenitore.
Togliere quindi l’acqua dal serbatoio.
Con queste brevi e semplici regole su come si usa l’idropulsore dentale, si riuscirà sia ad avere un risultato ottimale che a mantenere a lungo la durata dello stesso.
Riepilogando
Tempo richiesto: 3 minuti.
Come usare l’idropulsore dentale
- Riempire il serbatoio con acqua tiepida
- Inserire il beccuccio nell’apposita fessura
- Impostare l’intensità di pressione
- Inserire l’idropulsore nel cavo orale
- Dirigere il getto negli interstizi presenti tra i denti
- Far passare uno ad uno tutti gli interstizi
- Ultimare pulendo eventualmente altre zone della bocca
- Spegnere il dispositivo e togliere l’ugello
- Sciacquare l’ugello e riporlo nell’apposito contenitore
Potrebbe interessarti:
Ricevi novità, sconti ed offerte in anteprima!
Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-09-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.