L’idropulsore dentale toglie il tartaro?

4411
l idropulsore dentale toglie il tartaro

Questo articolo può contenere link sponsorizzati.

L’idropulsore è un oggetto molto utilizzato, in rapida diffusione anche grazie all’intensa campagna promozionale messa in campo da professionisti, dentisti e altre figure mediche.

In effetti, i benefici dell’utilizzo dell’idropulsore sono molto chiari a tutti coloro che l’hanno utilizzato: i risultati ottenuti in termini di allontanamento di residui di alimenti e frammenti da gengive o dalle giunzioni tra i denti sono evidenti.

Tuttavia, sono in molti a chiedersi se l’idropulsore dentale toglie il tartaro. In effetti, i dentisti e gli specialisti raramente spendono opinioni su questi effetti, per cui c’è un po’ di confusione sul tema.

Leggi anche: Opinioni sull’idropulsore dentale

In questo articolo, vi spiegheremo se l’idropulsore toglie il tartaro, dopo aver chiarito cos’è e come è fatta questa pellicola visibile sui denti.

Date un’occhiata a questi idropulsori dentali prima:

Cos’è il tartaro

salute dei denti
Il tartaro è un deposito di minerali sui denti dovuto alla placca

Prima di sapere se l’idropulsore dentale toglie il tartaro, è importante sapere com’è fatto questo materiale, perché si forma e perché è pericoloso.

A differenza di quanto spesso viene detto, il tartaro non è formato solo da microrganismi saldamente attaccati ai denti: quella è infatti la placca batterica.

Il tartaro, invece, si forma quando questi microrganismi mineralizzano a contatto con i denti, ovvero restano incastrati in un film di minerali che rappresenta per loro una sorta di corazza.

Quando i microrganismi vengono fermati nella barriera minerale, infatti, non possono essere eliminati con lo spazzolino, e riescono dunque a svolgere la loro attività negativa indisturbati.

L’idropulsore toglie il tartaro?

l idropulsore toglie il tartaro
L’idropulsore è utile, assieme ad altri strumenti, per preservare la salute dei denti

Per capire se l’idropulsore dentale toglie il tartaro, è bene sapere come funziona. Lo strumento non fa altro che emettere acqua a pressione elevata sui denti.

Leggi anche: Come funziona l’idropulsore dentale?

In questo modo, viene esercitata un’azione meccanica che va a colpire in particolar modo i tessuti molli e gli angoli più remoti dei denti.

Se utilizzato correttamente e frequentemente, l’idropulsore può avere effetti benefici sulle gengive, ma non sul tartaro, o almeno ad oggi non vi sono prove scientifiche su ciò.

Conclusioni

Ogni dubbio può essere fugato: l’idropulsore dentale non toglie il tartaro, ma può essere un ottimo strumento da aggiungere nella propria routine per preservare la salute delle bocca. Nei casi in cui esso sia già presente, infatti, nessuno strumento casalingo può garantire dei risultati al pari di una sessione dal dentista.

Potrebbe interessarti:

Ricevi novità, sconti ed offerte in anteprima!

Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-09-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.

Salute Moderna è un sito web che si occupa di recensire e dare opinioni su prodotti per la salute, la bellezza ed il benessere di corpo e mente. Nel nostro sito potete trovare moltissime guide all'acquisto ed articoli informativi su integratori, superfood, cosmetici, medicali, articoli sportivi e baby care.