A cosa serve l’idropulsore dentale?

3773
A cosa serve l idropulsore dentale

Questo articolo può contenere link sponsorizzati.

I dentisti e i tecnici di tutto il mondo suggeriscono, talvolta, di adoperare strumenti che aiutino a rimuovere in maniera più efficiente residui di cibo dai denti. Per rispondere a questa specifica esigenza di mercato, le aziende hanno progettato gli idropulsori dentali.

Tuttavia, non sempre è ben chiaro quale sia il funzionamento e soprattutto l’obiettivo che si intende raggiungere utilizzando l’idropulsore dentale. In altre parole, a che serve l’idropulsore dentale?

Se vi state chiedendo a cosa serve l’idropulsore dentale, in questo articolo troverete tutte le informazioni di cui necessitate.

Date un’occhiata a questi idropulsori dentali prima:

Cos’è un idropulsore dentale

Un idropulsore dentale è uno strumento che nell’aspetto ricorda lo spazzolino elettrico. Ha un corpo solido che contiene le batterie o la batteria unica ricaricabile, mentre la parte terminale – di spessore limitato – somiglia alla testina e, come quest’ultima, è intercambiabile.

Nonostante le similarità, per capire a che serve l’idropulsore dentale è necessario soffermare l’attenzione sulle differenze. L’idropulsore dentale, infatti, presenta alla sua estremità un ugello, dal quale fuoriesce acqua o collutorio pressurizzato e pulsato, il quale impatta sui denti.

L’idropulsore dentale, dunque, va indirizzato sui denti e, nello specifico, sulle giunzioni che uniscono denti e gengive.

Approfondisci qui: Come funziona l’idropulsore dentale?

A cosa serve l’idropulsore dentale

Dopo aver compreso come funziona un idropulsore dentale, è necessario chiarire quali sono i suoi effetti sui denti e, di conseguenza, quali i suoi obiettivi.

Lo scopo dell’acqua o del collutorio pressurizzato che impatta sui denti è quello di penetrare a fondo nelle giunzioni tra i denti, nonché tra denti e gengive. Grazie alla pressione, l’idropulsore favorisce l’allontanamento di residui e frammenti di cibo dalle aree in cui le setole dello spazzolino non arrivano, garantendo pulizia ed elevata igiene orale.

In questo modo, oltre a prevenire placca batterica, si limita il fenomeno dell’alito cattivo, nonché la comparsa della carie.

Leggi anche: L’idropulsore dentale toglie il tartaro?

Le funzioni accessorie dell’idropulsore dentale

È chiaro, quindi, a cosa serve l’idropulsore dentale, anche se è utile sapere che vi sono altri vantaggi che è possibile trarre da questo strumento. Alcuni modelli, infatti, permettono di realizzare miscele di acqua e aria, in modo da abbinare il potere pulente dell’idropulsore dentale a un piacevole effetto massaggiante, esercitato sulle gengive e sul palato, il che può essere molto utile per le persone che presentano sensibilità gengivale.

Conclusioni

Capire a cosa serve l’idropulsore dentale è possibile se si comprende innanzitutto cos’è. Grazie a queste informazioni, è possibile ottenere il massimo vantaggio da questo strumento.

Potrebbe interessarti:

Ricevi novità, sconti ed offerte in anteprima!

Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-09-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.

Salute Moderna è un sito web che si occupa di recensire e dare opinioni su prodotti per la salute, la bellezza ed il benessere di corpo e mente. Nel nostro sito potete trovare moltissime guide all'acquisto ed articoli informativi su integratori, superfood, cosmetici, medicali, articoli sportivi e baby care.