Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
I dolori a carico della colonna vertebrale sono sempre più comuni. Complici di questo problema sono senza dubbio le posture errate, che vengono spesso assunte inconsapevolmente e in qualunque momento della giornata.
Che si tratti di stare al computer, fare attività fisica o semplicemente camminare, far sì che la colonna vertebrale sia nella posizione corretta è complicato. Con il tempo, questo tipo di disagio può causare danni anche severi alla propria schiena e non solo.
Per fortuna, oggi esistono diversi strumenti di uso quotidiano che possono aiutare a limitare questo problema. È il caso, ad esempio, della fascia posturale con magneti. Questo dispositivo ha una duplice funzione: funge da sostegno meccanico per far sì che la colonna vertebrale sia nella posizione adeguata e apporta benefici alla salute, grazie ai magneti che sfruttano il principio della magnetoterapia.
Pertanto, ecco tutto ciò che c’è da sapere su questi tutori e i consigli utili per scegliere la miglior fascia posturale con magneti.
Miglior fascia posturale con magneti 2023: recensioni e prezzi
Selezionare la miglior fascia posturale magnetica è un arduo compito, in quanto in commercio vi sono innumerevoli prodotti di buona fattura. Tuttavia, per selezionare un buon correttore posturale magnetico abbiamo tenuto in conto non solo la qualità dei materiali e la durabilità nel tempo, ma anche il rapporto qualità-prezzo. Di seguito trovate una breve descrizione delle migliori fasce posturali con magneti.
Fascia posturale con 12 magneti – Ducomi
La fascia posturale magnetica Ducomi è un dispositivo molto efficiente e utile per la salute della propria colonna vertebrale. Il prodotto si caratterizza per la sua semplicità di utilizzo: infilarlo e sfilarlo, infatti, è molto semplice, e le cinghie regolabili intorno alla vita lo rendono adattabile al corpo di chiunque.
Questa fascia posturale con magneti, inoltre, merita attenzione poiché – anche se copre gran parte del busto – non provoca sudorazione grazie al suo materiale traspirante e anallergico. La si può quindi indossare in qualunque momento della giornata.
I magneti integrati all’interno della fascia posturale sono ben 12, e abbracciano tutta la colonna vertebrale: ciò provoca dei benefici da non sottovalutare, in quanto il campo magnetico genera effetti benefici sulla salute.
Fascia posturale con magneti per schiena e spalle – Gifort
La fascia posturale con magneti Gifort è diversa dalle altre disponibili in commercio, in quanto unisce i vantaggi delle onde magnetiche con quelli ortopedici.
Oltre ad avere dei magneti (che si distribuiscono lungo tutta la colonna vertebrale), questo correttore posturale magnetico presenta anche due aste rigide, poste alla base dell’area lombare. Queste aste non fanno altro che garantire al busto il giusto sostegno, prevenendo l’assunzione di posture errate e dannose.
Oltretutto, il tessuto molto elastico di cui è composta questa fascia posturale magnetica assicura un’eccellente aderenza al corpo umano, senza però provocare fastidi o disagi legati a reazioni allergiche o rossore.
Infine, le spalline imbottite e resistenti fanno sì che questo tutore sia valido per la postura di schiena e spalle, offrendo quindi un trattamento completo contro i dolori che interessano l’area toracica e lombare.
Fascia posturale con magneti regolabile – Isermeo
La proposta di Isermeo strizza l’occhio all’ergonomia e alla praticità. Questa fascia posturale magnetica si indossa come un semplice zaino, ed è altamente regolabile, grazie alle cinghie versatili ed efficienti.
Inoltre, dal momento in cui questa fascia posturale con magneti può essere indossata per diverse ore al giorno, i produttori hanno deciso di inserire nella scatola due piccoli supporti morbidi, da apporre in prossimità delle ascelle per evitare che l’attrito possa provocare graffi.
Il materiale di cui è composta questa fascia posturale magnetica è il neoprene, una fibra sintetica traspirante e sufficientemente elastica, le cui proprietà meccaniche garantiscono un eccellente supporto per la colonna vertebrale.
Come già accennato, poi, non mancano i magneti: per la precisione, ve ne sono 10, distribuiti per tutta la lunghezza della colonna vertebrale.
Fascia posturale con magneti per le spalle – TECH THERAPEUTICS
Non tutte le fasce posturali con magneti sono pensate per agire esclusivamente sulla colonna vertebrale. Ne è un esempio la proposta del brand Tech Therapeutics, che si differenzia da altri dispositivi per le sue dimensioni in primis, che sono notevolmente più contenute se confrontate con quelle di prodotti simili.
Questa fascia posturale con magneti abbraccia solo la zona del petto e la parte alta della schiena, localizzando la propria azione su questi punti. Il materiale è traspirante, e la totale assenza di cinghie e fibbie fa sì che il correttore possa essere indossato sotto gli abiti in qualunque occasione, senza risultare visibile.
In aggiunta, questa fascia posturale presenta 4 magneti, attivi su collo e parte alta della schiena. Inoltre, è possibile conoscere tutti i dettagli del prodotto e mettere in pratica alcuni comodi ed efficaci esercizi grazie all’e-book proposto dal brand.
Fascia posturale con magneti lombare – TECH THERAPEUTICS
Se da un lato l’azienda Tech Therapeutics ha pensato di commercializzare una fascia posturale attiva solo sul tronco, dall’altro lo stesso brand ha proposto un prodotto complementare, ovvero un correttore posturale con magneti lombare.
Le caratteristiche sono molto simili, ma in questo caso l’azienda ha pensato di introdurre delle stecche metalliche in aggiunta ai magneti, in maniera da offrire un supporto meccanico particolarmente intenso per l’area lombare, prevenendo dolori e infiammazione. Inoltre, le fasce di compressione elastiche sono regolabili.
La fascia posturale con magneti più venduta online
Ancora indecisi su quale sia il miglior correttore posturale con magneti per voi? Lasciatevi aiutare dagli altri acquirenti: in questa sezione, infatti, trovate le fasce posturali con magneti più vendute online, quindi più apprezzate dagli utilizzatori di questa categoria di prodotti:
Come scegliere una fascia posturale con magneti: guida all’acquisto
Se per voi selezionare la miglior fascia posturale con magneti è difficile, di seguito potete trovare le principali caratteristiche da prendere in analisi per valutare la qualità di un correttore posturale magnetico.
Presenza e distribuzione dei magneti
I magneti non solo devono essere presenti in una fascia posturale magnetica, ma devono anche essere distribuiti in maniera adeguata: solo in questo modo, infatti, si riesce a creare un campo magnetico realmente efficace.
Elasticità dei materiali
I materiali di cui sono composte queste fasce posturali devono essere elastici, per adattarsi al corpo anche quando è in movimento.
Presenza di stecche
Per correggere la postura, la presenza delle stecche è un requisito fondamentale per far sì che la persona assuma una postura corretta. Le stecche, però, devono essere resistenti e di qualità.
Traspirazione
Poiché può essere necessario indossare il correttore posturale magnetico per ore, è importante che questa sia traspirante ed eviti la sudorazione, soprattutto in estate.
Conclusioni
In questo articolo vi abbiamo proposto tutte le informazioni necessarie per selezionare la miglior fascia posturale con magneti. Per voi sarà sicuramente molto più semplice scegliere.
In ogni caso, vi consigliamo di selezionare uno dei prodotti che abbiamo descritto o riportato nelle sezioni precedenti: si tratta, infatti, delle migliori fasce posturali con magneti attualmente disponibili in commercio.
Potrebbe interessarti:
Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-06-04 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.