Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
La fascia posturale funziona? Se vi state ponendo questa domanda, probabilmente soffrite di dolori o di altri tipi di disturbi alla colonna vertebrale e state cercando qualcosa che vi consenta di compiere serenamente le normali azioni quotidiane.
Il mercato vi offre tantissime soluzioni al riguardo: scelto in linea con le vostre reali esigenze, il correttore di postura raddrizza la schiena e rende più agevoli i movimenti, migliorando sensibilmente la qualità della vostra vita e favorendo la remissione della sintomatologia antalgica.
A cosa serve la fascia posturale?
Conosciuto anche come tutore posturale o fascia raddrizzaspalle, si tratta di un dispositivo che argina gli effetti negativi di una postura errata. Indossata in qualsiasi momento della giornata, è utile in caso di dolori alle fasce muscolari e per contrastare qualsiasi limitazione alla libertà di movimento.
Non invasivo e realizzato con materiali traspiranti, non irrita la pelle e non rilascia sostanze tossiche sulla cute. A seconda della finalità, può essere morbido oppure munito di stecche e di rinforzi, per sostenere correttamente il tronco e garantire il massimo comfort. Alcuni sono dotati di cinghie, per consentirvi una regolazione altamente personalizzabile.
Iniziando un trattamento per tempo, avrete la possibilità di far regredire tutti i sintomi legati agli atteggiamenti acquisiti, stato infiammatorio compreso; proprio quest’ultimo è all’origine del malessere percepibile e, se trascurato, può portare a un aggravamento delle condizioni.
Pro e contro della fascia posturale
Analogamente a qualsiasi altra referenza presente sul mercato, il correttore per la schiena e le spalle presenta vantaggi e punti deboli.
Fra i pro tenete in considerazione i seguenti punti:
- strumento non invasivo;
- idoneità ai lavaggi frequenti in lavatrice per molti modelli;
- semplicità di utilizzo;
- vestibilità istantanea;
- grande sensazione di comfort;
- materiali traspiranti e resistenti all’usura;
- ottimo rapporto qualità-prezzo;
- riduzione della dolorabilità se ben impiegato;
- completa remissione dei sintomi per uso costante e sintomatologia moderata;
- condizioni di vendita vantaggiose;
- aziende leader nel settore;
- adatto a uomini e donne;
- pieno rispetto di alti standard di sicurezza;
- recensioni veritiere all’interno dei siti web ufficiali.
Quanto ai contro ricordiamo che:
- non esistono indicazioni univoche sulla misura adatta a voi: ogni azienda ha le proprie tabelle. Affidatevi ai venditori che vi assicurano un buon livello di assistenza pre e post-vendita;
- opinioni e testimonianze in rete non sempre corrispondono alla realtà;
- le difficoltà per allacciarlo dipendono dal modello scelto;
- non si può utilizzare in gravidanza;
- non tutti gli articoli sono adatti alle persone anziane;
- l’efficacia del presidio dipende da soggetto a soggetto;
- non tutti i prodotti sono invisibili sotto gli abiti;
- non sempre il correttore posturale si indossa in maniera autonoma.
Dove comprare la fascia posturale?
In rete potete trovare moltissime opportunità di acquisto e altrettanto materiale informativo. Ad ogni modo, il problema reale non è reperire informazioni online, ma arrivare alle fonti giuste. Sul nostro sito web avete a disposizione numerosi articoli di approfondimento, accessibili da qui.
Quale fascia posturale scegliere?
L’assortimento è talmente ampio da rendere, in alcuni casi, la decisione verso l’uno o l’altro modello veramente difficile; a titolo esemplificativo, vi forniamo una prima classificazione delle referenze, distinte a seconda della zona da trattare:
Fra questi articoli potrete trovare varianti con magneti o senza: alcuni, quindi, sfruttano i principi della magnetoterapia, mentre altri no. Le soluzioni da noi proposte sono tutte valide e dall’ottimo rapporto qualità-prezzo: la decisione finale dipende dalle esigenze individuali, dall’utilizzo che ne vorrete fare e, ovviamente, dall’origine del dolore (es. mal di schiena dorsale o lombare).
Per semplificarvi ulteriormente la scelta, vi ricordiamo gli impieghi per i quali la fascia è concepita e maggiormente richiesta: potete indossarla per stare al PC, per rimanere in piedi molte ore di seguito, per fare attività fisica in palestra, per praticare altri sport o per tenere una postura corretta durante la giornata, anche nel tempo libero.
Tenete presente, inoltre, che potete acquistare il bustino per correggere la postura in base alle vostre abitudini. Per situazioni in cui prevedete di muovervi di più puntate su un dispositivo morbido; se dovete stare fermi per molto tempo, invece, vanno benissimo le fasce a struttura rigida. La localizzazione dei supporti dipenderà dalle zone del corpo dove si concentrano tensione e dolore.
Come indossare la fascia posturale?
Questo punto dipende dalla conformazione del tutore per la schiena, ma possiamo riconoscere delle regole in comune a tutti i modelli commercializzati. Fra i tratti in assonanza noterete un ordine cronologico:
Tempo richiesto: 2 minuti.
Come indossare la fascia posturale
-
Mettersi in posizione
Raddrizzare la schiena il più possibile
-
Infilare la fascia
infilare la fascia partendo dalle spalle: solo in questo modo potete indossarla assicurandovi piena stabilità e comfort
-
Regolare eventuali cinghie
Alcuni modelli presentano vere e proprie cinghie, altri fasce elastiche a strappo, regolateli in base al vostro fisico.
-
Fissare e chiudere la fascia
Assicuratevi che la fascia sia correttamente indossata e che le cinghie/elastici siano fissati correttamente.
A meno di indicazioni contrarie, vi invitiamo ad aumentare gradualmente la durata del trattamento e di non indossare la fascia durante le ore notturne. Questo vale, in modo particolare, per i dispositivi di tipo rigido, onde evitare il sorgere di problemi vari.
Per quanto tempo indossare la fascia posturale?
La durata e la frequenza di utilizzo variano a seconda delle indicazioni riportate nella confezione o in base alle raccomandazioni del proprio medico di fiducia. Inoltre, dipendono dalla localizzazione dei disturbi, dalla rigidità-flessibilità del supporto, dalla risposta individuale al trattamento e dalla soglia di tollerabilità al prodotto, altamente soggettiva. Per una valutazione obiettiva delle tempistiche, vi invitiamo a consultare uno specialista.
Opinioni e conclusioni
Rispondendo alla domanda principale: si, la fascia posturale funziona e vi consigliamo l’acquisto di un correttore per le spalle se siete adulti in buona salute, non sottoposti a terapia farmacologica per disturbi cronici e, ovviamente, se non soffrite di allergie ai materiali impiegati per la realizzazione del prodotto. Indipendentemente dal modello, quindi, la fascia è adatta a quasi tutte le persone e non presenta particolari controindicazioni di impiego.
Tuttavia, nel caso in cui stiate affrontando una gravidanza o vi troviate nella fase di allattamento vi invitiamo ad astenervi temporaneamente dall’utilizzo. Il divieto durerà fino al termine della gestazione o all’inizio dello svezzamento, per assecondare i naturali cambiamenti che accompagnano queste fasi della vita.
Prima dell’acquisto, comunque, vi consigliamo vivamente di verificare le informazioni reperite e le testimonianze, che devono provenire da fonti affidabili. I siti web dei venditori più seri riportano le recensioni degli utilizzatori: non si tratta di finte opinioni, ma di commenti e affermazioni vere, scritte soltanto da coloro che hanno provato il prodotto.
Anche noi abbiamo del materiale informativo sulle migliori referenze attualmente disponibili sul mercato, suddivise per tipologia; abbiamo voluto rispondere alle domande più frequenti cogliendo i punti salienti di ogni argomento, in modo da risparmiarvi ricerche interminabili e risultati deludenti.
Se vi ritrovate in questa situazione, assicuratevi fin da subito le vostre bretelle per avere una schiena dritta e liberarvi dai dolori: andando su questa pagina potete scegliere il dispositivo più adatto alle vostre esigenze, con diverse referenze scelte fra i modelli più venduti e richiesti dal mercato.
Disclaimer: in caso di traumi o patologie a carico della schiena è opportuno rivolgersi al proprio medico prima di prendere in considerazione l’utilizzo di questi dispositivi.
Ricevi novità, sconti ed offerte in anteprima!