Olio di Tea Tree: proprietà, usi, controindicazioni, prezzo e dove si compra

    5927
    Olio di Tea Tree_ proprietà, usi, controindicazioni, prezzo e dove si compra

    Questo articolo può contenere link sponsorizzati.

    Olio di Tea Tree: proprietà, usi, controindicazioni, prezzo e dove si compra

    L’olio essenziale di tea tree viene estratto dalla Melaleuca alternifolia, pianta che appartiene alla famiglia delle Mirtaceae. Questo prezioso prodotto della natura possiede molte proprietà curative che spieghiamo nel dettaglio in questo articolo.

    Olio di Tea Tree: proprietà

    Antibiotico

    Il tea tree oil ha proprietà antibatteriche molto potenti inoltre è anche un antivirale e antifungina con un ampio spettro d’azione. Per ottenere questo effetto si utilizza l’estratto di melaleuca per uso interno, nella dose di 2 gocce miscelate con del miele utile a curare la faringite, tonsillite, bronchite e raffreddore ma anche la cistite la candidosi e l’herpes.

    Inoltre è molto utile a far abbassare la febbre. Per uso esterno invece serve per curare le micosi delle unghie e della cute, i porri e le verruche.

    A proposito di micosi delle unghie e Tea Tree Oil, hai letto l’articolo su Keraderm crema antimicotica?


    L’olio essenziale di Tea Tree funge anche da antibiotico naturale se applicato su piaghe, ferite, scottature e piorrea.

    Mucolitico

    L’olio essenziale di tea tree vaporizzato nell’ambiente garantisce benessere per la respirazione e combatte le malattie da raffreddamento compresa la sindrome influenzale con formazione di catarro e muco. Se viene inalato, l’estratto di malaleuca, svolge un’azione fluidificante ed espettorando liberando le vie respiratorie.

    Antinfiammatorio

    La proprietà antinfiammatoria dell’olio dell’albero del tè è utile a disinfiammare la mucosa di bocca, vagina e zona anale. Svolge inoltre un’azione antisettica guarendo infiammazioni alle gengive, curando la leucorrea, facendo sparire i foruncoli oltre ad eliminare gli ascessi dentali. Per questo genere di applicazioni è indispensabile miscelare l’olio con un gel di aloe puro.

    Antiparassitario

    L’olio di tea tree è rinomato anche per le sue proprietà antiparassitarie, si usa infatti per debellare i pidocchi sia nei bambini che negli adulti. Lo stesso effetto si ottiene applicando l’unguento sugli animali prevenendo ed eliminando le pulci e le zecche che possono colpirli.

    Gli usi dell’olio di Tea Tree: a cosa serve

    L’estratto oleoso di melaleuca si utilizza in diversi modi per ottenere i benefici ben noti fin dai tempi antichi. I diversi metodi di utilizzo hanno ognuno uno specifico beneficio, vediamo quindi quali sono i suoi usi.

    Diffusione ambientale

    Consente di usufruire delle proprietà di questo estratto in modo delicato e indiretto. Si può utilizzare un bruciatore di olio essenziale oppure versare qualche goccia nell’umidificatore che normalmente si appende al termosifone. Molto utile per la purificazione ambientale dell’aria e per la cura delle malattie che coinvolgono le prime vie respiratorie.

    Gel lenitivo antibatterico

    Si utilizza per la cura delle mucose e si crea unendo 1 goccia di olio nel gel di aloe vera. L’applicazione deve essere effettuata tramite massaggio locale e serve a lenire un’eventuale infiammazione della cute o un’infezione vaginale e del cavo orale anche in presenza di ulcere gengivali, ascesso dentale e afta.

    Sotto questa forma si può utilizzare anche per calmare il bruciore dovuto ad eritemi solari o da pannolino, il prurito per punture di insetti o altre cause, infiammazioni della pelle, dermatite, scottature solari o da contatto con superfici bollenti. Le persone con pelle mista o grassa possono avere benefici dall’utilizzo di questo gel con olio di tea tree grazie alla sua azione purificante che attenua gli inestetismi della pelle anche in caso di acne.

    Detergente antisettico

    Il tea tree oil si presta ad una cura funghicida se aggiunto nella dose di 2/3 gocce in un bagno schiuma dal ph neutro da utilizzare per l’igiene quotidiana. Una sola goccia di questo olio sul dentifricio invece, potenzia la sua azione antiplacca combattendo la formazione di carie e disinfiammando le gengive.

    Due gocce miscelate con il detergente intimo a ph neutro cura le infiammazioni e infezioni delle vie urogenitali. Infine, due gocce unite allo shampoo è una perfetta prevenzione contro i parassiti dei capelli oltre a contrastare la formazione di forfora.

    Unguento balsamico

    Per la cura delle vie respiratorie si può preparare utilizzando 50 ml di burro di karité con 10 gocce di olio essenziale di tea tree. Un vero e proprio balsamo che si spalma sul petto prima di andare a dormire e aiuta a migliorare la respirazione.

    Questo prodotto si può anche utilizzare sulle labbra che in inverno tendolo a screpolarsi per il freddo oltre che essere utile per la cura dell’herpes labiale.

    Suffumigi

    Possono essere fatti versando in una bacinella di acqua bollente 6/8 gocce di tea tree oil e respirandone i vapori mettendo la testa sotto un asciugamano aiutano a liberare le vie respiratorie. In questo modo si accelera anche la guarigione di bronchiti, sinusiti e congestioni dovute a malattie da raffreddamento.

    Sauna facciale

    L’olio di tea tree può essere impiegato anche come astringente, in caso di acne e/o punti neri, aggiungendolo assieme all’acqua, all’interno del serbatoio di un dispositivo per la sauna facciale.

    Controindicazioni d’uso

    Pur essendo un prodotto naturale e totalmente derivante da vegetali, non si devono trascurare le possibili controindicazioni o intolleranze al tea tree oil. L’olio se viene utilizzato secondo le indicazioni senza esagerare nel dosaggio, non risulta tossico. Tuttavia potrebbero verificarsi reazioni allergiche a livello cutaneo in soggetti predisposti, disturbi della digestione, vomito o nausea soprattutto se si assumono dosi eccessive.

    Il tea tree oil non deve essere utilizzato dalle donne in attesa di un bambino, durante il periodo di allattamento oltre che in pazienti che presentano un’insufficienza renale o epatica. In via preventiva si sconsiglia l’utilizzo per via orale ai bimbi al di sotto dei 10 anni.

    Olio di Tea Tree: prezzo

    Il prezzo di una buona qualità di tea tree oil, a prescindere dal luogo scelto per l’acquisto, non dovrebbe essere inferiore ai 10 euro per 30 ml per non andare a rischiare di comprare un prodotto di scarsa qualità o diluito in altro genere di olio.

    Sempre meglio quindi leggere con attenzione la lista degli ingredienti e verificare anche la data di scadenza. L’olio di tea tree durerà molto tempo in quanto per i diversi trattamenti sono sufficienti poche gocce. La confezione deve inoltre essere dotata di un contagocce fondamentale per ottenere un perfetto dosaggio senza rischiare di versarne in eccesso con conseguenze non piacevoli.

    La boccetta deve essere di vetro scuro per poter proteggere l’unguento curativo sia dalla luce solare che artificiale da cui deve sempre essere tenuto lontano per evitaare alterazioni della composizione.

    Olio di Tea Tree: dove si compra

    Il tea tree oil si può acquistare in diversi siti web online oppure si può scegliere di recarsi personalmente presso una farmacia ad indirizzo erboristico che possa proporre prodotti di qualità consigliando il metodo di utilizzo. Naturalmente trattandosi di un prodotto vegetale si può trovare anche in ogni erboristeria che sia ben fornita e dotata delle migliori qualità di olio di tea tree.

    Ultimamente si trova spesso questo unguento anche nei supermercati e ipermercati nell’area riservata ai prodotti naturali, si deve sempre far riferimento al prezzo che non deve essere troppo basso e agli ingredienti. Perché sia davvero efficace la boccetta acquistata deve contenere il prodotto puro e non miscelato con altre tipologie di olio che servono solo ad abbassare il prezzo dando l’illusione di risparmiare al cliente.

    L’acquisto online dell’olio di tea tree segue le stesse regole permettendo di verificare con calma gli ingredienti, il colore del vetro della boccetta che lo contiene, la presenza del contagocce e il prezzo in rapporto alla quantità di prodotto contenuto.

    Ecco di seguito una lista dei best seller su Amazon per quanto riguarda gli oli di Tea Tree:

    Domande frequenti F.A.Q.

    ✅ Dove si compra l’olio di Tea Tree?

    L’olio di Tea Tree può essere acquistato online, su diversi siti web, in erboristeria, farmacia o al supermercato, fate però attenzione alla qualità del prodotto.

    ✅ Quanto costa l’olio di Tea Tree?

    Un buon olio di Tea Tree non dovrebbe costare meno di 10 euro per 30 ml, fate quindi attenzione a non lasciarvi trarre in inganno da prezzi troppo bassi: potrebbero essere prodotti diluiti.

    ✅ A cosa serve l’olio di Tea Tree?

    L’olio di Tea Tree viene utilizzato come antibiotico, antinfiammatorio, mucolitico, antiparassitario, antifungineo.

    ✅ Come si usa l’olio di Tea Tree?

    L’olio di Tea Tree può essere utilizzato in diversi modi: diluito in un umidificatore per purificare l’aria, come gel lenitivo se unito all’Aloe Vera, come detergente funghicida assieme ad un bagnoschiuma a PH neutro, come unguento balsamico da spalmare sul petto insieme al burro di Karité o per fare i suffumigi.

    ✅ Come si diluisce l’olio di Tea Tree?

    Dipende dall’uso per cui si vuole utilizzare: 6/8 gocce in una bacinella d’acqua bollente per i suffumigi, 5/6 gocce nell’umidificatore dei termosifoni per purificare l’aria, 1 goccia nel gel di Aloe Vera per creare un gel lenitivo, 2/3 gocce in un bagno schiuma a PH neutro come antifungineo, 10 gocce unite a 50 ml di Burro di Karitè per creare un unguento balsamico da applicare, ad esempio, sul petto.

    Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-05-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.

    Salute Moderna è un sito web che si occupa di recensire e dare opinioni su prodotti per la salute, la bellezza ed il benessere di corpo e mente. Nel nostro sito potete trovare moltissime guide all'acquisto ed articoli informativi su integratori, superfood, cosmetici, medicali, articoli sportivi e baby care.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui