Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
Il miglior apparecchio per magnetoterapia a casa è l’I-TECH Medical Division MAG 2000, in questa guida tuttavia presenteremo vari modelli di apparecchi per magnetoterapia, sia del brand I-TECH Medical Division che di Globus (due brand leader del settore), valutando varie referenze; questo perché per ogni situazione c’è bisogno di un dispositivo piuttosto che un altro, ed è importante individuare quello giusto ai fini terapeutici, da scegliere sempre in base alle proprie esigenze, sì, ma anche con la consulenza del proprio medico.
La magnetoterapia sfrutta i campi elettromagnetici pulsati (CEMP) per fini terapeutici, ovvero per ridurre infiammazioni o particolari patologie croniche e traumatiche che causano dolori articolari, muscolari ed ossei.
Le proprietà della magnetoterapia sono state a lungo oggetto di studi scientifici per verificarne l’effettiva utilità nell’ambito citato e, in effetti, molte sono le prove che attestano risultati positivi nel trattamento di particolari problemi fisici.
Uno dei vantaggi della magnetoterapia, poi, risiede nel fatto che può essere eseguita comodamente a casa propria e non necessita della costante presenza di un professionista.
C’è da specificare, però, che sebbene sia una pratica abbastanza sicura, prima di intraprendere un ciclo di trattamenti è sempre necessario rivolgersi ad uno specialista che saprà consigliare circa il tipo di apparecchio per magnetoterapia domiciliare più adatto e potrà informarvi correttamente sul suo utilizzo.
Negli ultimi anni le principali aziende di prodotti elettromedicali hanno immesso sul mercato numerosi modelli adatti per l’uso domestico, aprendo una strada che prima era riservata solo ai centri specialistici e agli studi medici.
Su Amazon sono presenti numerosi apparecchi per magnetoterapia portatili, tutti molto validi e performanti, per cui in questo articolo, oltre a recensire i migliori modelli, cercheremo di fornirvi le indicazioni necessarie per aiutarvi nella scelta del prodotto più adatto per le vostre esigenze.
Apparecchi per magnetoterapia a casa più venduti online
In questo paragrafo riportiamo per voi la lista dei best seller aggiornata in tempo reale.
Tabella comparativa dei migliori in assoluto
Qui abbiamo messo a confronto i migliori in assoluto tra il TOP di gamma, quello con il miglior rapporto qualità/prezzo e quello economico.
Classifica dei migliori apparecchi per magnetoterapia a casa
Fra i vari modelli disponibili sul mercato abbiamo selezionato per voi quelli più popolari sia per ciò che riguarda il numero delle vendite sia per le molte recensioni lasciate dagli utenti, senza trascurare naturalmente l’affidabilità e il rapporto prezzo/qualità. Ecco, quindi, la nostra classifica dei migliori suddivisa per categorie.
Migliori apparecchi per magnetoterapia a bassa frequenza
Economici
Professionali
Migliori apparecchi per magnetoterapia ad alta frequenza
Migliori apparecchi per magnetoterapia Globus
Migliori apparecchi per magnetoterapia e ultrasuoni
Apparecchi per magnetoterapia a bassa frequenza
I-TECH Medical Division MAG 2000
È uno degli apparecchi per magnetoterapia a bassa frequenza più noti e venduti in tutto il mondo, anche per il suo costo contenuto, e permette di trattare numerose patologie grazie ai 35 programmi suddivisi in modo da facilitare al massimo il riconoscimento di quello più adatto alle proprie esigenze.
In particolare MAG 2000 dispone di 20 programmi indicati con il nome delle più comuni malattie a carico dei sistema muscolare e scheletrico, 14 programmi riconoscibili dalla frequenza con cui agiscono, compresa fra 1 e 100 Hertz, e un programma di Autoscan che potrete usare per trattare i tessuti molli e duri contemporaneamente poiché modifica la frequenza, adattandosi in automatico.
Viene venduto con una fascia elastica terapeutica utilizzabile per posizionare l’apparecchio per magnetoterapia a casa sulla zona da trattare; dopo l’accensione non bisogna fare altro che selezionare il programma desiderato tramite i tasti funzione presenti sulla parte frontale e iniziare la terapia.
Sono presenti due canali di uscita che raggiungono ciascuno i 150 Gauss, per lavorare in modo indipendente su due parti del corpo. È piccolo, maneggevole e viene venduto con 1 borsa per il trasporto, 1 calamita tester, 1 adattatore, 1 busta di protezione e 1 manuale dettagliato. È possibile acquistare a parte accessori complementari.
Pro
- Facile da usare
- Programmi dettagliati
- Buon rapporto prezzo qualità
Contro
- Magneti poco potenti
- Fascia un po’ piccola
I-TECH Medical Division MAG 700
L’apparecchio per magnetoterapia a casa I-TECH Medical Division MAG 700 dispone di un canale di uscita e 11 programmi suddivisi fra 7 preimpostati e denominati in base alle patologie da trattare, 3 riconoscibili in base alla frequenza di lavoro che è compresa fra 5 e 20 Hertz e un programma Autoscan a frequenza variabile.
L’intensità del campo magnetico può essere impostata fino a 70 Gauss per tutti i programmi utilizzabili. È un apparecchio semplice da usare grazie alla presenza di pochi pulsanti sulla parte frontale e di un display retroilluminato sul quale vengono visualizzate le informazioni principali.
Viene venduto con una fascia con 2 solenoidi, 1 alimentatore, 1 borsa, 1 busta in pvc e un manuale.
Pro
- Economico
- Pratico da usare
Contro
- Fascia non sempre adatta alle varie parti del corpo
- Posizione dei magneti non regolabile
I-TECH Medical Division LaMagneto
Rappresenta un modello avanzato per praticare a casa la magnetoterapia e consente di raggiungere ottimi risultati per la riabilitazione post traumatica, postoperatoria o per curare varie patologie. Sono disponibili due canali per trattare in modo indipendente diverse parti del corpo arrivando fino a 150 Gauss per ciascuno di essi.
Si può scegliere fra 46 programmi preimpostati facilmente identificabili con il nome della patologia ed ha una frequenza compresa fra 1 e 100 Hertz.
Questo modello ha una forma compatta, tasti funzione sulla parte frontale e un display a colori ben visibile. Viene venduto insieme a 2 fasce elastiche con 3 solenoidi, 3 fasce in TNT, 1 magnete test, 1 alimentatore, 1 borsa e un manuale.
Pro
- Permette di ottenere risultati professionali a casa
- Facile da usare
Contro
- Mancanza di alimentazione a batterie
Versione LaMagneto PRO
Sebbene sia un apparecchio per magnetoterapia a casa, questo modello ha caratteristiche che lo accomunano a quelli professionali. È possibile, ad esempio, impostare un programma ed avviarlo rapidamente solo premendo il pulsante, per agevolare le persone che non hanno familiarità con questi dispositivi per magnetoterapia.
Ha ben 63 programmi aggiornati in base alle più comuni patologie, un display a colori, una frequenza compresa fra 1 e 120 Hertz, un contatore delle ultime 10 terapie già eseguite e un blocco del programma tramite password. La presenza di 2 uscite indipendenti ne permette l’uso in coppia o su parti diverse del corpo; ogni canale arriva fino a 200 Gauss di intensità.
Viene venduto con 1 fascia con 3 solenoidi, 1 fascia professionale con coppia di solenoidi, alimentatore, magnete test, borsa, 3 fasce in TNT e manuale.
Versione LaMagneto X
Dispone di 63 programmi preimpostati, 2 canali di uscita indipendenti con intensità fino a 200 Gauss ciascuno, un display a colori e la possibilità di bloccare le terapie da effettuare tramite password; è presente anche un contatore dei trattamenti eseguiti e delle ore di utilizzo.
Rispetto agli altri modelli presentati è dotato di un materassino Osteomat che consente di eseguire trattamenti di molte ore o che possono protrarsi per l’intera notte.
Viene venduto con alimentatore, borsa, 1 applicatore con 3 solenoidi, 1 applicatore con coppia di solenoidi, 1 kit notturno, 1 magnete test, 3 fasce in TNT e 1 manuale.
I-TECH Medical Division Mag 2000 Plus
Nessun prodotto trovato.
Questo apparecchio per magnetoterapia a casa si differenzia dagli altri per la presenza di due speciali applicatori che permettono di raggiungere elevate intensità del campo magnetico (fino a 400 Gauss); questa caratteristiche permette di ridurre i tempi dei trattamenti, arrivando in profondità anche in presenza di gesso o fasciature rigide.
Oltre a ciò sono disponibili 35 programmi preimpostati in base alle più comuni patologie muscolari ed ossee e 10 personalizzabili. La presenza di 2 canali indipendenti permette l’utilizzo su parti del corpo differenti. Viene venduto con 1 applicatore a 2 bobine e 1 fascia a 2 solenoidi, 1 alimentatore, 1 busta in PVC, 1 borsa per trasporto e 1 manuale.
Pro
- Riduzione dei tempi della terapia
- Facile da usare e trasportare
- Buona gamma di programmi
Contro
- Mancanza di una batteria interna
👉🏻 Prodotto esaurito o non più disponibile
Apparecchi per magnetoterapia ad alta frequenza
I-TECH Medical Division Mag 1000
L’apparecchio per magnetoterapia I-TECH Medical Division Mag 1000 è specifico per trattamenti di magnetoterapia ad alta frequenza, quindi indicato soprattutto per i tessuti molli come tendini, nervi e muscoli. Dispone di 20 programmi preimpostati che vengono selezionati in base alla frequenza, 1 display ampio sul quale vengono riportate le principali informazioni e semplici tasti funzione.
Questo apparecchio permette l’uso in contemporanea di due fasce e ha una frequenza compresa fra 8 e 640 Hertz. Fra i principali vantaggi c’è quello di avere una batteria ricaricabile che consente di muoversi mentre si utilizza il dispositivo; ciò è fondamentale nel caso di trattamenti dei tessuti molli che richiedono molto tempo.
Pro
- Apparecchio portatile
- Facile da usare
- Buona scelta di programmi preimpostati
Contro
- Fasce in dotazione troppo piccole
- Mancanza di un indicatore del livello della batteria
Apparecchi per magnetoterapia Globus
Globus è un’azienda italiana leader mondiale nella produzione di apparecchi elettromedicali professionali e per uso domestico, per questo non potevamo non inserirla all’interno di questa guida, sebbene abbiamo preferito i prodotti di I-TECH Medical Division.
È un brand di tutto rispetto ed alcune tipologie di utenti potrebbero preferirlo, per gusti personali o esigenze di tipo tecnico, a quello menzionato poco fa.
L’azienda dispone di apparecchi per magnetoterapia di ultima generazione come quelli della linea Magnum, appositamente realizzata per curare le patologie a carico del sistema osteoarticolare.
I modelli L, XL e XL Pro hanno caratteristiche tecniche progressivamente più performanti, ma si distinguono tutti per la qualità dei solenoidi di ultima generazione che riescono ad eseguire trattamenti mirati sia in superficie che in profondità senza perdere di efficacia.
Il display retroilluminato permette una facile lettura delle informazioni mentre i tasti funzione sono posti tutti sulla parte frontale per agevolare l’utilizzo. La linea Magnum offre apparecchi per magnetoterapia con campi magnetici pulsati a bassa frequenza. Ecco le principali differenze fra i vari modelli.
Globus Magnum L
Dispone di un solenoide adatto per aree di piccole dimensioni, come caviglie o polsi, e che può essere usato sia aperto che chiuso. Ha 1 canale, una frequenza fra 5 e 200 Hz, un’intensità media pari a 120 Gauss, 8 programmi e alimentazione a rete elettrica. Viene venduto con 1 diffusore flessibile, 1 borsa, 1 alimentatore e 1 manuale.
Pro
- Buon rapporto prezzo/qualità
Contro
- Limitato all’uso di piccole aree
Globus Magnum XL
Ha due uscite indipendenti ed è utile per arrivare in profondità. Possono essere trattate sia superfici estese come la schiena, sia aree più ristrette. Ha 26 programmi preimpostati e 15 impostabili, una potenza massima di 200 Gauss per canale, un’intensità compresa fra 5 e 200 Hz e alimentazione a rete. Viene venduto con 1 solenoide flessibile, 1 borsa, 1 alimentatore e 1 manuale.
Pro
- Modello versatile per varie patologie
- Solenoidi pratici
Contro
- Solo per collegamento alla rete elettrica
Globus Magnum XL Pro
L’apparecchio per magnetoterapia Globus XL Pro è un’ulteriore evoluzione in quanto dispone di 2 canali con potenza pari a 500 Gauss, 46 programmi preimpostati, 15 programmi da personalizzare e un solenoide che si adatta a superfici estese o di piccole dimensioni, arrivando a trattare le patologie sia in superficie che in profondità.
Queste sue caratteristiche lo rendono fra i più potenti e completi attualmente sul mercato. È provvisto di 2 solenoidi flessibili, 1 alimentatore, 1 magnete test, 1 borsa e il manuale.
Pro
- Ampia gamma di programmi
- Solenoidi adattabili
- Adatto per trattamenti estetici
Contro
- Solo alimentazione con rete elettrica
Apparecchi per magnetoterapia e ultrasuoni
TechnoMedia Biomag
È un apparecchio per magnetoterapia professionale (e come tale destinato ad operatori qualificati) usato sia per trattamenti medici che estetici, come cellulite, rimodellamento del corpo e cura degli inestetismi della pelle. Essi utilizzano l’effetto combinato degli ultrasuoni e della magnetoterapia per la rigenerazione dei tessuti molli e duri.
Il macchinario Biomag è completamente accessoriato e permette di scegliere fra ben 96 programmi preimpostati per fini terapeutici e 53 programmi estetici che possono essere usati insieme durante la stessa seduta oppure in modo indipendente. Viene impiegata anche la luce pulsata con frequenza fra 10 e 20 Hertz per un’ampia gamma di applicazioni estetiche e curative.
Guida all’acquisto: come scegliere un apparecchio per magnetoterapia a casa
I dispositivi per magnetoterapia ormai hanno raggiunto ottimi livelli di qualità ed efficienza anche per ciò che riguarda i modelli per uso domiciliare; ce ne sono di vari tipi e di vari prezzi. Poiché tale apparecchio è destinato a durare nel tempo e dovrà servire per un uso prolungato è opportuno sceglierlo con attenzione. Ecco, quindi, alcune caratteristiche da valutare prima dell’acquisto.
Differenza fra bassa e alta frequenza
La prima differenza fra i vari strumenti per magnetoterapia sta proprio nel tipo di frequenza del campo magnetico. Gli apparecchi per magnetoterapia a bassa frequenza emettono campi magnetici pulsati con frequenza compresa fra 1 e 150 Hz; essi sono indicati per la rigenerazione del tessuto osseo e solitamente vengono consigliati in caso di fratture o per tutte quelle patologie che interessano i tessuti duri.
Gli apparecchi per magnetoterapia a alta frequenza, invece, hanno una frequenza che può raggiungere anche i 900 Hz e sono più adatti per il trattamento di tessuti molli come tendini o cartilagini.
Intensità
La potenza del dispositivo è misurata in Gauss; essa indica l’intensità dei campi magnetici generati e può raggiungere i 150-200 Gauss per canale (anche oltre per quelli professionali). La scelta del modello in base a questo parametro dipende dall’uso che se ne deve fare e dalla parte del corpo da trattare.
Programmi disponibili
Ormai tutte le macchine per magnetoterapia hanno programmi preimpostati che vengono indentificati direttamente con il nome della patologia da trattare, così da rendere più semplice la scelta; inoltre dispongono di un certo numero di programmi liberi, da impostare secondo le esigenze personali.
I modelli professionali hanno un numero elevato di programmi, ma ciò che deve guidare nella scelta è la presenza di quello adatto alla vostra necessità e alle indicazioni fornite da uno specialista.
Canali di uscita
La presenza di due canali di uscita permette di lavorare su differenti parti del corpo in contemporanea o di usare l’apparecchio per magnetoterapia a casa insieme ad un’altra persona. Anche qui la scelta è individuale e non va a incidere sulla qualità del prodotto.
Tipi di solenoidi
Il solenoide è l’accessorio che permette di usare i campi magnetici per la cura delle varie patologie; molto semplicemente si tratta di un cavo avvolto in forma cilindrica attraverso il quale passa energia elettrica che genera un campo magnetico di frequenza variabile.
A seconda del modello di apparecchio scelto, vengono forniti vari tipi di fasce, all’interno delle quali si trovano i solenoidi; ovviamente le dimensioni di queste fasce dipendono dalla zona da trattare, ma si possono acquistare anche indipendentemente, trovando quella che meglio si adatta alla terapia da eseguire.
Quanto costa e dove si compra un apparecchio per magnetoterapia a casa?
Come abbiamo avuto modo di vedere in questa guida i prezzi variano e di molto, ci sono dispositivi entry-level che sono acquistabili con 200 € o poco più, modelli un po’ più performanti che vanno dai 400 € fino ai 900 € circa e referenze destinate ad un’utenza professionale dai costi decisamente elevati, anche fino a 1500 € e più. Gli apparecchi per la magnetoterapia a casa si possono acquistare nei negozi specializzati in elettromedicali oppure, come nel caso dei prodotti presentati in questo articolo, su Amazon.
Domande frequenti
La magnetoterapia allevia i dolori, aiuta l’ossigenazione delle cellule, velocizza la formazione di tessuto nuovo nelle fratture ossee, agisce in modo positivo sulle patologie a carico delle articolazioni, dei muscoli e delle ossa e riduce i tempi di guarigione in caso di lacerazioni.
Essa sfrutta i campi magnetici prodotti da specifici apparecchi per fini medici e riabilitativi.
I campi magnetici prodotti dagli apparecchi possono essere ad alta o bassa frequenza (misurata in Hertz); in base ai tipi di patologie da trattare sarà più adatto uno o l’altro tipo di magnetoterapia.
È l’unità di misura della potenza emessa dal dispositivo.
Eseguire la magnetoterapia a casa non è difficile, ma è necessario sapere con esattezza la zona da trattare, la potenza, l’intensità da impostare e il corretto posizionamento dei solenoidi. Queste informazioni devono essere fornite da uno specialista; inoltre è importante seguire le istruzioni della casa produttrice.
Tramite un magnete è possibile stabilire se il dispositivo è in funzione oppure no, a volte viene fornito direttamente come tester dal venditore.
Fra le aziende che producono i migliori apparecchi per magnetoterapia a casa ci sono la I-TECH Medical Division e la Globus.
Fermo restando che è necessario acquistare un apparecchio di qualità e che risponda a tutti gli standard di sicurezza, non esiste un miglior apparecchio in assoluto perché esso deve conformarsi alle esigenze personali di trattamento. Tuttavia, stando ai dati che abbiamo, riteniamo che il migliore sia l’I-TECH Medical Division MAG 2000.
Si, ormai i dispositivi per il trattamento domiciliare hanno caratteristiche professionali che li rendono sicuri ed efficaci.
Conclusioni: opinioni sugli apparecchi per magnetoterapia a casa
Come decritto nel dettaglio, la maggior parte degli apparecchi per magnetoterapia domiciliare sono altamente performanti e utili nel trattamento di numerose patologie a carico dei muscoli e delle ossa.
Naturalmente è sempre importante affidarsi al consiglio di uno specialista non solo per la scelta del modello più adatto, ma anche per la valutazione di eventuali controindicazioni.
I dispositivi descritti in questo articolo ed acquistabili tramite i link appositi, rappresentano il top di gamma di questo settore e i consigli forniti possono rappresentare un valido aiuto per aiutarvi nella scelta del miglior apparecchio per magnetoterapia a casa.
Approfondimenti scientifici
A randomized, double-blind, placebo-controlled clinical trial using a low-frequency magnetic field in the treatment of musculoskeletal chronic pain
Potrebbe interessarvi:
Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-05-31 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.