Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
La bilancia impedenziometrica è uno strumento che aiuta a valutare alcuni parametri principali del corpo, ad esempio le masse muscolari e grasse, in modo da poter avere dei dati maggiormente veritieri sullo stato del fisico e sui risultati oggettivi di eventuali diete che si stanno seguendo.
Fra quelle attualmente sul mercato, la Withings Body Cardio è la migliore bilancia impedenziometrica e su Amazon è possibile trovarla nelle varie versioni disponibili.
In questo articolo, che consigliamo di leggere fino all’ultima riga, oltre a stilare una classifica dei migliori modelli con una relativa guida all’acquisto, andremo a vedere che cosa sono le bilance impedenziometriche, come funzionano, ma soprattutto perché sono utili.
Le bilance impedenziometriche più vendute online
Qui di seguito è possibile avere la lista delle migliori marche di bilance impedenziometriche che viene aggiornata in tempo reale, in ordine di vendite (best seller).
Tabella comparativa delle migliori in assoluto
Nell’ambito dei vari dispositivi disponibili sul mercato, nella seguente tabella sono stati scelti e messi a confronto tre diversi modelli, i migliori nell’ambito delle rispettive categorie: rapporto qualità/prezzo, top di gamma ed economicità; in aggiunta sono stati evidenziati i punti vincenti e quelli critici di ognuno.
Classifica delle migliori bilance impedenziometriche
I prodotti inseriti nella lista dei Top Ten sono stati valutati attraverso una serie di parametri tra cui il numero delle funzionalità, il fatto che sono tra quelli maggiormente venduti, le molte recensioni positive e un rapporto ottimo tra il prezzo e la qualità offerta.
Ecco la nostra classifica dei top 10:
Bilancia impedenziometrica professionale – Withings Body Cardio
La Withings Body Cardio è una bilancia impedenziometrica professionale che permette di controllare anche il cuore; con la funzione Body Cardio, infatti, viene mostrata sul display la frequenza cardiaca (misurata in piedi) da cui è possibile dedurre la salute cardiovascolare.
Oltre a indicare con estrema precisione il peso, ovvero la massa totale, la bilancia impedenziometrica Withings mostra tutti gli altri parametri della composizione corporea: la massa divisa in magra (muscolare), grassa e ossea, oltre alla percentuale di acqua presente nell’organismo.
È possibile collegarla all’applicazione Health Mate (gratuita) che archivia i dati e mostra gli andamenti nel tempo in modo da raggiungere più velocemente gli obiettivi prefissati.
Ha un proprio collegamento di rete Wi-Fi e Bluetooth che le consente sia di inviare all’app i dati anche senza avere lo smartphone che di collegarsi direttamente ad altri dispositivi di misurazione.
Pro
- Possibilità di memorizzare fino a 8 diverse persone che vengono riconosciute automaticamente all’atto della pesatura
- I dati relativi alle varie masse vengono visualizzati in modo singolo
- Effettua un controllo cardiaco
- Batteria ricaricabile
- Compatibile con Alexa
- Funzione Pregnant che consente di monitorare il peso del bambino prima della nascita, subito dopo la nascita e nell’arco del suo primo anno di vita
Contro
- Carente di funzionalità offline
- Il settaggio deve essere fatto esclusivamente tramite app
- A volte i parametri sono fuori norma con due pesate susseguenti
Versione nera:
Leggi anche: recensione delle bilance impedenziometriche Withings
Bilancia impedenziometrica con manubrio – OMRON Healthcare BF-511
La bilancia impedenziometrica OMRON Healthcare BF-511 è munita nella parte del manubrio di un ampio monitor che consente una lettura facile di tutti i parametri relativi alla massa completa, alla massa grassa (sia viscerale che corporea), alla massa muscolare (magra) e scheletrica, quest’ultima espressa in percentuale.
Nell’ambito delle funzionalità presenti in questa bilancia impedenziometrica con manico, vi sono quelle relative all’IMC (Indice di Massa Corporea) e al calcolo del metabolismo basale.
Tutte queste misurazioni avvengono mediante 8 sensori diversi che sono posizionati sugli attacchi per le mani e sulle postazioni per i piedi e tramite l’impedenza elettrica in modo da poter offrire risultati attendibili e completi.
Pro
- Non servono applicazioni terze per la visualizzazione dei dati
- Fino a 4 diversi utenti
- Risultati e valori attendibili nel tempo
- Misurazione peso dai 20 ai 150 Kg
- Modalità guest che consente di pesare persone estranee o di poter segnare i risultati della pesata stessa
- Confezione (completa di batterie, manuale in italiano e schede)
Contro
- Non misura la quantità d’acqua nel corpo
- Non ha memoria storica ma solo dell’ultima pesata e questo valore viene poi sovrascritto dalla nuova pesata effettuata
Versione azzurra:
Bilancia impedenziometrica economica – Xiaomi Mi Body Composition Scale 2
La bilancia impedenziometrica Xiaomi Mi Body Composition Scale 2 consente il controllo continuo fino a 16 utenti diversi che vengono successivamente riconosciuti automaticamente dall’applicazione in base ai diversi dati storici memorizzati.
All’atto della pesata vengono calcolati i vari parametri del corpo (massa magra, massa grassa, percentuale di acqua) grazie agli elettrodi posti sulla pedana.
Questa bilancia impedenziometrica economica si collega via Bluetooth all’app Mi Fit che visualizza anche altri parametri calcolati empiricamente come il peso ideale e la percentuale di grasso viscerale.
Pro
- Solida e di aspetto gradevole
- Molto precisa nel rilevamento del peso; arriva infatti fino ad una scala di 50 grammi
Contro
- Funzione impedenziometrica molto approssimativa
- Viene fornita senza le batterie
- I parametri si ottengono esclusivamente con l’app Mi Fit
Bilancia impedenziometrica OMRON Healthcare VIVA
La bilancia impedenziometrica OMRON Healthcare VIVA ha un design molto accattivante, misura i parametri principali sia del corpo che del muscolo cardiaco mediante l’analisi della BIA (Basic Impedence Analisys) ed è munita di ampio display che consente una chiara e veloce visualizzazione dei valori.
All’atto della pesata, poi, questi dati vengono automaticamente sincronizzati mediante Bluetooth con l’app “OMRON connect” (disponibile sia su Google Play che Apple Store) che calcola anche i valori pressori oltre a quelli standard ovvero peso generale, grasso (massa grassa e viscerale), massa magra (muscolare), massa scheletrica, BMI e metabolismo basale.
Questo dispositivo memorizza i dati fino a 4 utenti diversi (+ 1 guest) e riconosce automaticamente la persona che si sta pesando.
Pro
- Classificato come dispositivo medico
- Misura e confronta i dati nel tempo
- Memorizzazione fino a 30 pesate senza sincronizzare con l’app
Contro
- Alcuni parametri sono calcolati su tabelle standard e a volte non si adeguano alla persona
- Solo 4 sensori sulla pedana
Bilancia impedenziometrica Beurer BF 700
Una delle maggiori caratteristiche della bilancia impedenziometrica Beurer BF 700 è è la connessione con il tablet o lo smartphone grazie alla tecnologia Bluetooth Smart (4.0) con l’applicazione Beurer Health Manager; in questo modo si possono avere tutti i valori e i dati delle varie pesate.
Questa bilancia calcola il peso corporeo generale, le due masse principali (grassa e muscolare), la percentuale di acqua e ricava i dati della massa ossea e di quella corporea (BMI).
Può essere utilizzata contemporaneamente da 8 diversi utenti che vengono riconosciuti in modo automatico.
Pro
- Memoria interna che mantiene tutti i dati anche se non sincronizzati
Contro
- Senza l’applicazione l’unico parametro visibile è il peso generale
- Bluetooth a volte difettoso (non si connette dopo alcune pesate)
- Grafica storico dell’app molto semplicistica
Versione più economica:
Leggi anche: recensione delle bilance impedenziometriche Beurer
Bilancia impedenziometrica Tanita BC730WH36 Scale
La bilancia impedenziometrica Tanita BC730WH36 Scale è un modello molto semplice da usare, ma permette la rilevazione di una serie fondamentale di dati per tenere sotto controllo la propria forma fisica.
Fra questi vi sono la quantità di acqua, il grasso viscerale, il metabolismo basale, le calorie di cui il corpo ha bisogno nell’arco della giornata e l’indice di massa corporea.
Tutte queste informazioni danno l’indicazione precisa circa l’efficacia della dieta o dell’allenamento che si sta seguendo; la tecnologia usata è quella BIA medicale a doppia frequenza. Questa bilancia, inoltre è molto leggera, si tara automaticamente e il display è ben leggibile.
Pro
- Funzionalità smart
- Buona precisione nella rilevazione
- Buon rapporto prezzo/qualità
Contro
- Manca collegamento Bluetooth
- In alcuni casi è troppo piccola per posizionare correttamente i piedi
Versione con manico:
Leggi anche: recensione delle bilance impedenziometriche Tanita
Bilancia impedenziometrica iTeknik
Nessun prodotto trovato.
La bilancia impedenziometrica iTeknik ha un design moderno e accattivante che si adatta a ogni ambiente. Permette di controllare 11 parametri e ha 4 sensori di precisione e 4 elettrodi che contribuiscono a fornire informazioni dettagliate circa le proprie caratteristiche fisiche e i progressi ottenuti.
Consente il collegamento Bluetooth e si connette alle app principali come Fit, FitBit e Salute per seguire l’andamento della dieta o dell’allenamento. Si accende salendo e si spegne automaticamente dopo qualche secondo di inutilizzo. Si possono registrare un numero illimitato di utenti e il suo display retroilluminato permette un perfetta lettura anche in ambienti bui. Il peso massimo supportato è di 180 kg.
Pro
- Buona estetica
- Facile lettura dei dati
- Dettagliato manuale in italiano
- Buona aderenza e stabilità
Contro
- In alcuni casi ci possono essere problemi di sincronizzazione con le app
- Sul display appare solo il peso, le altre informazioni si leggono da app
👉🏻 Prodotto esaurito o non più disponibile
Bilancia impedenziometrica RENPHO
La bilancia impedenziometrica Renpho permette di effettuare 13 misurazioni nel corso del tempo e dispone della modalità atleta, specifica per chi fa attività fisica in modo continuativo.
Ha un prezzo contenuto ma prestazioni elevate e materiali di qualità; dispone di app proprietaria che salva i dati e consente la loro gestione nel tempo; inoltre si sincronizza con le app più comuni di Google e Apple.
È possibile pesarsi anche senza telefono perché i dati saranno inviati, poi, con la successiva connessione. Questo modello ha 4 sensori di precisione, si calibra automaticamente, consente la registrazione di un numero illimitato di utenti e supporta un massimo di 180 kg.
Pro
- Materiali solidi e di qualità
- Ottimo rapporto prezzo/qualità
- App funzionale
Contro
- In alcuni casi è necessario ripetere le rilevazioni perché non sono precise
Versione nera:
Bilancia impedenziometrica Laica PS7002
Questa bilancia, la Laica PS7002, è supportata da un’app proprietaria, Laica Home Wellness, che si scarica rapidamente da tutti gli store; al momento della prima pesata viene fornita l’informazione circa il peso e, successivamente quelle relative a tutti gli altri parametri, che verranno monitorati costantemente per controllare lo stato di salute e i progressi anche tramite grafici.
Consente la registrazione di 4 utenti, supporta fino a 180 kg ed è realizzata in vetro temperato resistente agli urti; ha display retroilluminato per facilitare la lettura delle informazioni.
Pro
- App comoda e facile da usare
- Prodotto solido e realizzato con ottimi materiali
- Buona precisione
Contro
- Sul display viene visualizzato solo il peso, per il resto serve l’app.
Bilancia impedenziometrica a colonna – Beurer BF 1000
Il Beurer BF 1000 uno strumento completo per controllare e misurare ogni parte del corpo, grazie alla capacità diagnostica precisa e professionale di cui si serve, il che la rende adatta soprattutto a nutrizionisti ed altri operatori specializzati. Si tratta di una bilancia impedenziometrica a 8 elettrodi in grado di separare le informazioni relative alla parte superiore del corpo da quelle della parte inferiore.
Dispone di un display comodo e ampio, della possibilità di registrare 10 utenti e 1 ospite e della connessione Bluetooth che consente il collegamento all’app proprietaria che registra i progressi periodici e tiene sotto controllo i valori. Il peso massimo supportabile è di 200 kg.
Pro
- Design elegante
- App completa e facile da gestire
Contro
- Alcuni utenti hanno segnalato misurazioni poco attendibili
Guida all’acquisto: come scegliere una bilancia impedenziometrica
Scegliere una bilancia impedenziometrica non è così facile come scegliere una normale bilancia per il peso; in questa sezione si possono trovare i riferimenti e le informazioni che possono dare un aiuto alla valutazione di un modello anziché un altro a seconda delle proprie esigenze e caratteristiche.
Memoria disponibile
Uno dei fattori principali della bilancia impedenziometrica è quello di avere una sua “memoria” che si contraddistingue in: “memoria utenti“, ovvero quanti utenti sono stati registrati e “memoria pesate” ovvero lo storico delle pesate che ognuna delle persone registrate ha effettuato.
Numero massimo di utilizzatori
La bilancia impedenziometrica è un dispositivo utilizzabile da tutti i membri della famiglia; ecco quindi che il numero massimo di utilizzatori che la bilancia può memorizzare diventa un parametro molto importante. Soprattutto se accompagnato dalla funzionalità di “riconoscimento automatico”
Si va da un minimo di 2 ad un massimo di 8 e, in alcuni modelli, è presente anche la funzione “guest” per le pesate di soggetti estranei al nucleo familiare.
Numero di elettrodi
Gli elettrodi sono il componente che differenzia questo tipo di bilance da quelle standard che effettuano solo il rilevamento del peso e possono essere da un numero minimo di 2 ad un numero massimo di 8 (4+4); il numero di elettrodi presente è indicativo della qualità dei dati misurati in quanto più ce ne sono e maggiore è l’accuratezza con cui questi vengono rilevati
Scaricamento dati
La memoria non è infinita e, dopo un po’ di tempo, anche quella presente nella bilancia si esaurisce. Ecco quindi che, per non perdere lo storico di tutti i dati accumulati, avere la possibilità di scaricarli via Wi-Fi o Bluetooth su un altro dispositivo fisico o su un’app dedicata diventa un vero e proprio valore aggiunto.
Peso massimo supportabile
Molte bilance hanno la possibilità di poter gestire persone che hanno un peso fino a 120 Kg, altre invece che supportano anche fino a 180-200 Kg. In considerazione del fatto che la taratura del peso incide anche sulla validità di lettura degli altri parametri, ecco che questo è un elemento molto importante nella scelta del modello da acquistare.
Quale bilancia impedenziometrica scegliere?
Il mercato offre molti tipi e modelli e quindi sorge spontanea la domanda: quale può essere per le mie esigenze la bilancia impedenziometrica migliore?
Ovviamente dipende da molti fattori, ma i più significativi sono quelli relativi alla destinazione d’uso e alla disponibilità economica; per quanto riguarda la prima, le esigenze sono diverse se si deve costantemente controllare la variazione di tutti i parametri (peso, massa grassa e magra, BMI, ecc.) in quanto sportivo professionista oppure se si deve controllare l’andamento della propria dieta.
Ecco quindi che un modello TOP di gamma della migliore marca di bilancia impedenziometrica come la bilancia impedenziometrica professionale – Withings Body Cardio debba essere preso assolutamente in considerazione.
Se invece non si hanno queste specificità oppure il budget a disposizione non fosse molto elevato, è possibile scegliere tra i vari modelli economici (come la bilancia impedenziometrica economica – Xiaomi Mi Body Composition Scale 2) o tra quelli che rientrano nella semi professionalità e che hanno un buon rapporto qualità/prezzo, come la bilancia impedenziometrica con manubrio – OMRON Healthcare BF-511.
Quanto costa e dove si compra una bilancia impedenziometrica?
I prezzi delle bilance impedenziometriche in vendita online sono molto variabili e partono da circa 30 euro fino ad arrivare anche a oltre i 200 euro per i modelli professionali.
Un prezzo medio, per un buon dispositivo che sia di buona qualità, può andare dai 50 agli 80 euro, a seconda del materiale ma soprattutto del numero di elettrodi presente.
Ma dove acquistare le bilance impedenziometriche? Queste si possono trovare nei negozi come quelli di sanitaria e le farmacie oppure online sui siti di e-commerce, ma si consiglia comunque la vetrina di Amazon in quanto l’acquisto, oltre ad essere sicuro, veloce ma soprattutto semplice, può essere tranquillamente valutato con una comparazione tra i vari modelli.
Conclusioni e opinioni sulla bilancia impedenziometrica
Acquistare una bilancia impedenziometrica è una buona scelta per tenere monitorati vari parametri e di conseguenza avere sott’occhio il proprio stato di salute, soprattutto per quelle persone con problemi di sovrappeso od obesità, oppure per chi pratica sport a livello agonistico. Consigliamo perciò uno dei prodotti recensiti in questo articolo ed ordinabili cliccando sui vari link presenti in questa guida. Per qualsiasi informazione dettagliata, tuttavia, vi esortiamo a parlare con un nutrizionista.
Domande frequenti
È un dispositivo che, oltre a prendere nota del peso corporeo generale, misura e valuta le varie “sezioni” in cui esso può essere suddiviso come la massa grassa (a sua volta valutata come grasso superficiale o viscerale), la massa muscolare, la massa scheletrica ecc.
Sul piatto sono inseriti dei sensori che sono il polo positivo e negativo; nel momento in cui si appoggia il piede sopra di essi, il corpo (conduttore di elettricità) fa passare questa leggera tensione che viene interpretata dai sensori stessi.
La bilancia impedenziometrica misura i parametri del peso corporeo come: peso generale, massa grassa, massa viscerale, massa magra, massa muscolare, massa scheletrica, pressione sanguigna, battiti cardiaci.
I valori forniti dalla bilancia impedenziometrica vanno letti e interpretati nell’ambito della loro completezza in quanto sono strettamente interconnessi. Per questo motivo vengono in aiuto le app che estrapolano le informazioni e le mostrano in modo chiaro e tramite grafici.
I valori BMI o IMC (massa corporea) si calcolano facendo il rapporto fra peso e quadrato dell’altezza. I parametri di riferimento sono circa 20 per le donne e 22 per gli uomini con il 20% di massa grassa per le prime e il 12% per i secondi. Ecco come interpretare i valori: meno di 18,5 sottopeso, fra 18,5 e 25 normopeso, fra 25 e 30 sovrappeso, fra 30-40 obesità, oltre 40 obesità grave.
Come ogni bilancia normale, stando però a non effettuare errori come posizionarsi sul piatto con i piedi bagnati o umidi oppure caricare con il peso una gamba rispetto all’altra.
Tendenzialmente, come in ogni pesata, la mattina a digiuno subito dopo essere andati in bagno ma bisogna comunque leggere con attenzione il libretto di istruzioni in quanto ogni modello ha le sue peculiarità anche di come e quando effettuare la pesata.
No, ci deve pesare con al massimo un paio di pantaloncini leggeri e con i piedi nudi.
La bilancia può essere sempre utilizzata tranquillamente, ma per una valutazione più accurata di tutti i parametri che non siano il peso generale sarebbe meglio far passare almeno 2 ore dalla fine dell’allenamento o da uno sforzo molto intenso.
Tendenzialmente la bilancia impedenziometrica dà valori che sono affidabili, soprattutto se cadenzati nel tempo; ovviamente il grado di affidabilità è dato principalmente dal tipo di software utilizzato ma soprattutto dal numero di sensori presenti sul piatto della bilancia stessa.
Di norma la bilancia impedenziometrica non ha controindicazioni ma, visto che utilizza comunque della corrente continua per effettuare le varie misurazioni, il suo uso nelle gestanti ed ai portatori di pacemaker deve essere fatto dopo aver consultato il proprio medico.
No, la bilancia impedenziometrica non fa male in quanto la corrente utilizzata per la misurazione dei parametri è a bassissimo voltaggio e non percepibile.
Si, la bilancia impedenziometrica è un dispositivo che serve sia ad avere una storiografia del peso in generale che di altri parametri del nostro corpo.
Le marche attualmente sul mercato sono egualmente affidabili ma la migliore bilancia pesapersone impedenziometrica, per accuratezza e validità dei dati, è la Withings Body Cardio.
Approfondimenti scientifici
- The Theory and Fundamentals of Bioimpedance Analysis in Clinical Status Monitoring and Diagnosis of Diseases NCBI
Potrebbe interessarvi:
Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-09-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.