Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
Per molte persone i piedi sono un vero e proprio problema perché è difficile donare loro un aspetto sano, fresco e curato. Eppure in varie occasioni sono messi in primo piano, soprattutto nel caso delle donne, alle quali piace indossare scarpe aperte.
In tutti questi casi può essere di grande aiuto l’utilizzo di Zenidol, una crema naturale che risolve molti dei problemi estetici legati ai piedi, facendo ritrovare in breve tempo unghie e pelle da mostrare.
Per aiutarvi nella scelta e farvi capire se la crema Zenidol è proprio il prodotto che stavate cercando, abbiamo preparato un articolo dettagliato che vi spiega il suo uso e come averlo a casa vostra ad un prezzo conveniente. Vedremo, inoltre, cosa pensano le persone che l’hanno già provato e le recensioni che hanno lasciato.
Cos’è, a cosa serve e come funziona Zenidol
Zenidol è una pomata (sito ufficiale qui) appositamente studiata per il benessere e la bellezza dei piedi e delle unghie. Applicata localmente ogni giorno dona una sensazione di freschezza immediata, tratta screpolature, eccessiva sudorazione, pruriti o piccole lacerazioni causate da uno stile di vita inadeguato o micosi di unghie e piedi.
È una crema che può essere usata sia dagli uomini che dalle donne ed è utile per far ritrovare in breve tempo un aspetto sano, così da poterli mostrare liberamente in ogni situazione e tornare a indossare ogni scarpa senza imbarazzo.
La confezione è comoda, pratica e può essere portata con sé ovunque per essere applicata all’occorrenza. Fra i suoi molteplici benefici, poi, c’è la sua composizione naturale che la rende adatta anche per chi ha la pelle molto delicata.
Quanti ml ci sono in una confezione?
In una confezione ci sono 20 ml.
Quanto dura una confezione?
La durata di una confezione dipende dalla frequenza di utilizzo e dalla quantità usata, solitamente dura settimane se non mesi.
Zenidol crema: composizione – ingredienti
Zenidol gel è realizzato in Italia con ingredienti di derivazione naturale, per cui non contiene sostanze chimiche che potrebbero essere dannose o dar luogo a sensibilità individuali. I componenti di questa crema sono: olio di Tea Tree, olio di Ginepro, estratto di Consolida Maggiore. Vediamo insieme le proprietà di ciascuno di essi.
Tea Tree Oil
È un olio essenziale ricavato dalla Melaleuca, una pianta che vive in Australia ed è usata da secoli dagli aborigeni per trattare varie patologie.
Ora il Tea Tree Oil è uno dei componenti più importanti di prodotti per la bellezza di capelli e pelle; inoltre fa parte di vari preparati fitoterapici per la grande quantità di benefici che è possibile ottenere dal suo utilizzo.
La presenza del terpinene, in particolare, rende il Tea Tree Oil un potente disinfettante naturale, antinfiammatorio ed antimicrobico, ottimo anche in caso di funghi (1).
Olio di ginepro
Si ricava da un arbusto sempreverde che cresce facilmente su vari tipi di terreni e con climi differenti. Le sue bacche sono ricche di olio essenziale che viene estratto per essere impiegato per uso topico.
Ha molte proprietà fra le quali quella di essere un antisettico e un antibatterico molto potente, in grado di contrastare l’odore dei piedi (2).
Estratto di Consolida maggiore
La Consolida Maggiore è una pianta erbacea molto diffusa in Italia e facile da coltivare anche in giardino. Fra le sue molteplici proprietà c’è anche quella di contenere delle sostanze, come l’allantoina, che la rendono un ottimo emolliente, utile in caso di pelle molto secca, screpolata e lievi ferite (3).
Benefici di Zenidol
L’utilizzo di Zenidol permette di avere piedi sani e curati in tempi rapidi, così da migliorarne non solo l’estetica ma anche la funzionalità.
Ecco, in particolare, quali sono i principali benefici che potrete notare anche voi*:
- Pelle morbida e rigenerata
- Eliminazione delle screpolature
- Unghie sane
- Riduzione della sudorazione eccessiva e del cattivo odore
- Talloni rinnovati
*I risultati non possono essere garantiti.
Perché acquistarlo?
In previsione dell’estate o in tutti quei casi in cui è necessario prendersi cura dei piedi un po’ troppo a lungo trascurati, Zenidol può essere il prodotto adatto. A differenza di altre creme è totalmente naturale, per cui non crea alcun problema anche sulle pelli più sensibili.
Esso, inoltre, agisce rapidamente e risolve in breve tempo molti problemi, per cui non dovrete più trovare vari rimedi, spendendo molti soldi e riempiendo il vostro bagno. Con Zenidol ne basterà solo uno per rendere morbidi i piedi, donare loro freschezza e farli tornare in salute e belli da mostrare.
Zenidol pomata: come si usa?
Zenidol va usato localmente secondo le indicazioni riportate sulla confezione e in base alle proprie necessità.
Come e quando usarlo?
Dopo aver pulito e asciugato i piedi, si deve prelevare una quantità sufficiente di prodotto, applicare ed effettuare un leggero massaggio sulla pelle, fino a completo assorbimento. Questa operazione va eseguita due volte al giorno.
Quanto dura il trattamento?
Dipende dalle necessità individuali, comunque essendo un prodotto naturale non vi è un’indicazione precisa circa la durata.
Dopo quanto si vedono i risultati?
La durata è variabile e dipende sia dalle condizioni iniziali, sia dalla risposta personale; in genere i miglioramenti si notano dopo alcune settimane.
Controindicazioni ed effetti collaterali di Zenidol
Non sono state individuate/i controindicazioni o effetti collaterali durante l’uso di Zenidol; si tratta di un prodotto accuratamente testato che mostra una buona tollerabilità anche sulle pelli molto delicate.
Si consiglia, comunque, di leggere attentamente l’INCI prima di utilizzare la crema così da scongiurare reazioni avverse dovute ad allergie o ipersensibilità ad uno o più eccipienti. Attenersi sempre alle dosi consigliate e di evitare il contatto con gli occhi. Evitare di applicare la crema in caso di ferite e lesioni gravi.
La confezione va conservata lontano da fonti di calore, al riparo dalla luce e fuori dalla portata dei bambini.
Zenidol gel: recensioni vere, commenti e testimonianze
Chi ha provato il gel Zenidol lascia spesso commenti sui forum in modo da condividere esperienze e testimonianze con altre persone.
Qui abbiamo raggruppato le recensioni vere più interessanti per voi, ma sul sito ufficiale potete leggere direttamente cosa pensano gli utenti che l’hanno provato.
Opinioni e pareri su Zenidol
Zenidol crema è un buon prodotto naturale che sembra soddisfare le aspettative di chi lo ha acquistato. Agisce in modo veloce per risolvere i problemi più comuni che affliggono uomini e donne e permette di far ritrovare un aspetto curato, tutto da mostrare senza vergogna.
Non bisogna sottovalutare nemmeno il prezzo conveniente, soprattutto perché si acquista direttamente dal produttore, per cui non ci sono intermediari, e vengono proposte spesso offerte molto allettanti.
Zenidol Italia: prezzo e dove si compra
A questo proposito ecco una breve guida all’acquisto.
Quanto costa?
La pomata Zenidol è in offerta a soli 39,00 euro con uno sconto del 50% sul prezzo ufficiale, che è di 78,00 euro. Le scorte sono limitate, però, per cui è opportuno approfittarne al più presto.
Dove si trova?
L’unico modo per avere Zenidol è ordinarlo sul sito ufficiale, compilando il modulo apposito.
👉🏻 Sito ufficiale Zenidol crema ✅
Zenidol si trova in farmacia, parafarmacia, erboristeria o nei negozi?
No, si trova solo sul sito ufficiale per cui è necessario diffidare di qualunque altro canale di vendita.
Zenidol funziona davvero? Conclusioni
Zenidol è un prodotto che funziona davvero per eliminare gli inestetismi più comuni che affliggono i piedi di molte persone.
Usato con regolarità dona davvero una pelle morbida e regala immediatamente un piacevole senso di freschezza.
Per comprarlo collegatevi al sito ufficiale da qui usando questo link e riempite il form con i dati richiesti.
In circa 2-5 giorni lavorativi Zenidol arriverà direttamente all’indirizzo indicato e potrete pagare comodamente alla consegna in contanti o con carta.
Vi ricordiamo che le informazioni riportate in questo articolo sono a scopo informativo e pubblicitario. Zenidol non serve per curare patologie perché non è un farmaco; per qualunque diagnosi o approfondimento è necessario rivolgersi al proprio medico di fiducia.
Approfondimenti scientifici
- Melaleuca alternifolia (Tea Tree) oil: a review of antimicrobial and other medicinal properties
- Antimicrobial Essential Oil Combinations to Combat Foot Odour
- A critical scoping review of external uses of comfrey (Symphytum spp.)
Potrebbero interessarvi: