Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
Utilizzare un concentratore di ossigeno può essere essenziale se si vuole ricorrere all’ossigenoterapia o se i livelli di saturazione di questo gas nel sangue tendono a diminuire notevolmente.
Tuttavia, scegliere il migliore concentratore di ossigeno non è semplice, dato che in commercio vi sono molti modelli. A tal proposito, è giusto specificare che la nostra scelta per questa categoria di prodotti è il dispositivo proposto da AGM, che si contraddistingue per le sue dimensioni compatte e per l’eccellente rapporto qualità-prezzo.
Nonostante questo prodotto rappresenti quello da noi selezionato, è bene sapere che su Amazon sono disponibili molti altri prodotti altrettanto versatili e qualitativamente eccellenti.
In questo articolo troverete non solo i criteri da tenere in esame nella scelta di un generatore di ossigeno, ma anche le recensioni di quelli che, secondo noi, sono i migliori attualmente disponibili. Vi consigliamo quindi di proseguire la lettura per non perdervi la classifica dei migliori modelli e la guida all’acquisto.
I concentratori di ossigeno più venduti online
Se siete interessati all’acquisto di un concentratore di ossigeno e non volete perdere nessuna novità in questo ambito, vi suggeriamo di consultare periodicamente questa sezione. Di seguito, infatti, riportiamo la lista aggiornata in tempo reale dei concentratori d’ossigeno più venduti online.
Tabella comparativa dei migliori in assoluto
In questa sezione potete trovare un confronto tra quelli che sono i generatori di ossigeno che riteniamo più indicati per voi. Secondo noi il miglior concentratore di ossigeno è il modello proposto da AGM, visto l’ottimo rapporto qualità/prezzo, anche se non è portatile.
Il top di gamma in assoluto, però, è il prodotto proposto da AIESI, che si contraddistingue non solo per il design discreto e per la grande efficacia, ma anche per il fatto che è classificato come dispositivo medico. Il difetto, in questo caso, è rappresentato dal prezzo, decisamente più alto della media.
Se avete un budget limitato ma non potete rinunciare a utilizzare un concentratore di ossigeno, il prodotto realizzato dal brand TOPQSC è quello che fa per voi. A seguire trovate la tabella comparativa.
Classifica dei migliori concentratori d’ossigeno
Stilare una classifica dei migliori concentratori di ossigeno non è affatto semplice. Vi sono numerosi criteri da prendere in analisi, tra cui non solo il prezzo e il suo rapporto con la qualità, ma anche alcune caratteristiche importanti come il livello di silenziosità e la possibilità di essere trasportato.
Pertanto, ecco la nostra classifica dei migliori 5 concentratori di ossigeno:
A seguire, per ognuno di questi prodotti, trovate una recensione.
Concentratore di ossigeno fisso AGM
Il migliore fisso.
Il concentratore di ossigeno AGM rappresenta la nostra scelta tra tutti quelli presentati. Il motivo è presto svelato: si tratta di un dispositivo che, nonostante sia fisso, offre un elevato standard di purezza (93%) e un design innovativo, con LCD touch.
La portata può essere regolata da 1 a 9 litri, inoltre il dispositivo è molto silenzioso.
Pro
- Il concentratore di ossigeno è silenzioso
- il suo costo è piuttosto contenuto
- produce ossigeno a elevata purezza.
Contro
- Non è trasportabile
- le componenti in gomma possono alterare l’odore dell’aria emanata dal prodotto
- non è incluso un manuale di istruzione in tutte le lingue.
Concentratore di ossigeno per casa TOPQSC
Il migliore per casa
Oltre a essere molto economico e conveniente, questo concentratore di ossigeno si contraddistingue per la sua ergonomia e versatilità. Infatti, il dispositivo è portatile, e garantisce ossigeno con purezza del 90%. I tasti presenti sul dispositivo sono molto intuitivi, e l’utilizzo del prodotto è molto semplice grazie in particolare allo schermo LCD che mostra le impostazioni selezionate.
Le dimensioni sono compatte e il peso è contenuto, per cui è facile utilizzare il concentratore di ossigeno anche in auto.
Pro
- Il dispositivo è portatile ed ergonomico
- durante l’attività non è affatto rumoroso
- l’interfaccia è molto intuitiva.
Contro
- Non è incluso un manuale di istruzioni in italiano
- non è possibile regolare la portata di uscita dell’ossigeno
- essendo di colore chiaro, tende a sporcarsi facilmente.
Concentratore di ossigeno detraibile AIESI
Il migliore detraibile
Questo concentratore di ossigeno medicale, che noi riteniamo essere il top di gamma, si caratterizza per il suo prezzo molto elevato. Tuttavia, questa caratteristica non deve spaventare le persone potenzialmente interessate, in quanto il suo costo è detraibile, dato che si tratta di un dispositivo con certificazione medica.
Il peso del prodotto è molto limitato, ma le funzionalità sono avanzate e professionali: offre ossigeno con purezza fino al 96%, può essere comodamente trasportato con sé grazie alla comoda borsa a tracolla e può essere usato direttamente dal paziente grazie alla cannula inclusa.
Pro
- Il costo del prodotto è detraibile
- il dispositivo è fornito di certificato medicale
- sono presenti 5 filtri di ricambio e una cannula nasale.
Contro
- La batteria impiega 4 ore per ricaricarsi
- è abbastanza rumoroso
- se trasportato a tracolla può essere fastidioso.
Concentratore di ossigeno portatile AIESI
Il migliore portatile
AIESI è un brand che produce alcuni tra i migliori concentratori di ossigeno, e questo modello non fa eccezione. Sebbene sia carente di un LCD molto informativo, il funzionamento è semplice, e il valore aggiunto è rappresentato dal trolley incluso, che rende il suo trasporto con sé molto semplice e discreto.
Notevole è la batteria ricaricabile a lunga durata, nonché la purezza dell’ossigeno, che raggiunge un livello pari al 93%.
Pro
- Il prodotto è certificato come dispositivo medicale
- nella confezione è incluso un comodo trolley per il trasporto
- la batteria è ricaricabile e a lunga durata.
Contro
- La funzione dei led presenti sul dispositivo non è intuitiva
- ha un peso elevato
- la portata di ossigeno in uscita non può essere regolata.
Concentratore di ossigeno a batteria ricaricabile TOPQSC
Il migliore con batteria ricaricabile
Questo concentratore di ossigeno a flusso continuo e con elevata versatilità si contraddistingue per la sua batteria ricaricabile a lunga durata, che lo rende ideale per l’utilizzo non solo in casa, ma anche in auto, in viaggio o durante una passeggiata.
Il flusso d’ossigeno è costante, ed è possibile impostare un comodo timer di spegnimento. Molto gradevole, infine, la borsa a tracolla colorata.
Pro
- Il dispositivo è leggero e compatto
- è dotato di molti accessori
- ha un prezzo accessibile.
Contro
- Non dispone di un adeguato schermo
- il manuale d’istruzioni è solo in inglese
- batterie più capienti sono disponibili separatamente.
Guida all’acquisto: come scegliere un concentratore di ossigeno
Per scegliere adeguatamente un concentratore di ossigeno che risponda alle proprie esigenze, è bene soffermarsi su altri parametri oltre il prezzo e il rapporto qualità-prezzo. Ecco tutti i criteri da prendere in esame.
Grado di purezza dell’aria emessa
I migliori concentratori di ossigeno si contraddistinguono per un’elevata efficacia, la quale può essere misurata attraverso la percentuale di purezza dell’ossigeno rilasciato dal dispositivo. Se lo strumento è destinato a un utilizzo clinico (in caso di patologie, ad esempio), questo parametro va assolutamente preso in considerazione. Valori ottimali di purezza dell’ossigeno vanno al di sopra del 90%.
Flusso regolabile
Questo parametro è fondamentale se il concentratore di ossigeno per ossigenoterapia deve essere usato con la cannula. Purtroppo, anche molti dei concentratori professionali non hanno la portata regolabile, e questo parametro spesso non è indicato, per cui è bene chiedere al rivenditore prima di acquistare il prodotto.
Capacità
Qual è il volume di aria che il concentratore di ossigeno riesce a trattare prima che il filtro vada cambiato? Inoltre, cambiare i filtri è semplice o richiede l’intervento di un tecnico? Vi consigliamo di tenere a mente queste domande prima di procedere all’acquisto.
Silenziosità
Se è necessario utilizzare il dispositivo a lungo, è fondamentale che esso sia silenzioso. Questo parametro, che si misura in dB, è indicato sulla scheda tecnica del prodotto.
Batteria
Per poter utilizzare il dispositivo in mobilità (con la cannula, in particolare) è fondamentale che esso disponga di una batteria ricaricabile e con un’adeguata autonomia. Se invece l’utilizzo è casalingo e generico, questo parametro non è molto importante.
Presenza di accessori
Se s’intende utilizzare un concentratore di ossigeno, è importante capire se nella confezione sono inclusi gli accessori di proprio interesse. Se acquistati a parte, infatti, cannule, batterie, alimentatori e altri elementi secondari possono avere un costo elevato.
Certificato di dispositivo medicale
Se il concentratore di ossigeno che s’intende acquistare è molto costoso, è bene verificare che disponga del certificato di dispositivo medicale. Solo in questo caso, infatti, è possibile detrarre il costo del dispositivo. Inoltre, questo marchio rappresenta senza dubbio una garanzia di qualità.
Quale concentratore di ossigeno scegliere?
Se dopo i nostri consigli non avete ancora le idee chiare su quale scegliere, vi proponiamo alcuni suggerimenti. Se desiderate solo un prodotto domestico che ossigeni meglio i vostri ambienti, il concentratore di ossigeno fisso AGM è quello che fa al caso vostro, in quanto ha un prezzo accessibile.
Se l’utilizzo che dovete fare di questo prodotto è di tipo clinico, la scelta non può che ricadere sul top di gamma di AIESI, che oltre ad essere certificato, offre prestazioni eccezionali. Per tutti gli altri utilizzi, il concentratore di ossigeno per ambienti TOPQSC può rispondere alle vostre esigenze. Con questi consigli, scegliere quale comprare è senz’altro più semplice.
Quanto costa e dove si compra un concentratore di ossigeno?
Il prezzo di un concentratore di ossigeno può essere molto variabile, e va dai circa 300 a oltre 1500 euro. Per ottenere un buon prodotto, tuttavia, non serve spendere troppo, anche se bisogna valutare le caratteristiche del prodotto in base alle necessità.
Dove acquistare un concentratore di ossigeno? Certamente, questi dispositivi sono disponibili negli stores specializzati, ma è bene sapere che è possibile acquistarli anche su Amazon. Se deciderete di acquistare un concentratore di ossigeno in vendita online sul noto e-commerce, potrete godere di prodotti efficaci a prezzi vantaggiosi.
Domande frequenti sul concentratore di ossigeno
Si tratta di un dispositivo che filtra l’aria, espellendo gli altri gas e trattenendo l’ossigeno.
Serve sia per l’ossigenoterapia che per ventilare meglio gli ambienti domestici.
Come accennato, il prodotto importa l’aria dall’ambiente esterno, seleziona l’ossigeno e lo riemette nell’ambiente attraverso una specifica fessura.
A seconda del modello, è possibile selezionare la modalità di utilizzo.
Sì, ma solo se dotato di certificato di dispositivo medicale, ricordate inoltre di richiedere e conservare la fattura del venditore se desiderate detrarlo.
Per concludere: opinioni sul concentratore di ossigeno
Il concentratore di ossigeno è uno strumento molto utile per l’ossigenoterapia e per vivere in un ambiente più salutare.
Per questo motivo, vi invitiamo ad acquistare uno dei prodotti che vi abbiamo proposto nel testo, per ottenere uno dei migliori concentratori di ossigeno attualmente sul mercato.
Questi dispositivi aggiuntivi non sono destinati alle persone che sono gravemente malate o che dipendono dall’ossigeno medico per vivere, salvo diversa indicazione del venditore/produttore. In caso di particolari condizioni di salute consultare il proprio medico prima di acquistare.
Potrebbe interessarvi:
Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-05-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.