Il tiralatte stimola la produzione di latte? Ecco la verità

2721
il tiralatte stimola la produzione di latte
Il tiralatte stimola la produzione di latte?

Questo articolo può contenere link sponsorizzati.

Il tiralatte stimola la produzione di latte o no? Se vi state ponendo questa domanda, probabilmente siete diventate mamme da poco e volete assicurare le giuste quantità di cibo al vostro bambino. Per saperne di più continuate a leggere: cercheremo di darvi una risposta esauriente.

Il tiralatte stimola la produzione del latte?

Uno strumento del genere vi assicura lo svuotamento del seno al di fuori delle poppate. Usare il tiralatte stimola la produzione di latte in presenza di condizioni favorevoli e in seguito ad un utilizzo costante.

La qualità e la quantità del secreto, infatti, dipendono non tanto da sollecitazioni dirette o indirette sulle ghiandole, ma dai livelli di ossitocina e prolattina.

Il primo è detto anche “ormone dell’amore” e favorisce la fuoriuscita del latte: viene rilasciato in assenza di stress, ad un contatto ravvicinato tra madre e figlio. Il secondo influisce sui quantitativi e raggiunge picchi più elevati durante le ore notturne.

Come usare il tiralatte per aumentare la produzione di latte

Nelle situazioni appena descritte, sia il tiralatte manuale che quello elettrico stimolano la produzione di latte, ma dovete usarli al meglio per raggiungere questo obiettivo in tempi ragionevoli.

Il segreto sta nella perseveranza e nella scelta di precisi momenti della giornata da dedicare all’operazione, dai quali terrete fuori la fretta e la tensione. Nel pianificare le estrazioni includetene almeno una notturna: i quantitativi saranno maggiori grazie all’aumento della prolattina.

Leggete anche:

Altro consiglio è quello di preparare adeguatamente il seno (preventivamente lavato) con un panno tiepido e un leggero massaggio di due-tre minuti, intorno all’areola. Potete farlo con i polpastrelli o con le nocche, eseguendo dei movimenti circolari.

Ricordate, poi, di posizionare la coppa in modo che il capezzolo aderisca perfettamente al suo interno. Per dimezzare i tempi vi invitiamo ad effettuare un doppio tiraggio.

Tiralatte per stimolare il latte, sì o no? Conclusioni

Il tiralatte stimola il seno e la produzione di latte, pertanto è uno strumento prezioso per offrire un’alimentazione adeguata al vostro piccolo. Vi permetterà di ridurre il ricorso ai preparati artificiali e di integrare i quantitativi ottenibili con la spremitura manuale o l’allattamento, quando siete lontane.

Per scegliere il modello più adatto, vi invitiamo ad acquistarlo a parto avvenuto: solo da questo momento in poi potete rendervi conto di una reale necessità e provvedere di conseguenza.

Ricordate, comunque, che il tiralatte non va usato per stimolare la montata lattea. Il divieto vale anche in presenza di stati infiammatori localizzati, mastiti o ingorghi, dovuti a ristagni ai dotti galattofori.

Potrebbero interessarvi:

Salute Moderna è un sito web che si occupa di recensire e dare opinioni su prodotti per la salute, la bellezza ed il benessere di corpo e mente. Nel nostro sito potete trovare moltissime guide all'acquisto ed articoli informativi su integratori, superfood, cosmetici, medicali, articoli sportivi e baby care.