Quando usare il tiralatte? Quando serve e perché

3206
quando usare il tiralatte
Quando usare il tiralatte?

Questo articolo può contenere link sponsorizzati.

Una delle domande più frequenti delle neomamme è: “Quando usare il tiralatte?” Se anche voi nutrite dubbi in merito o avete timore di commettere errori, siete nel posto giusto: ecco tutte le risposte che cercate.

Tiralatte, quando usarlo?

Potete utilizzarlo nei casi in cui dovrete stare lontane da vostro figlio e delegare un’altra persona a dargli da mangiare. Se il rientro al lavoro è alle porte o prevedete di non vedere il bambino a lungo, il tiralatte è uno strumento perfetto per coprire i fabbisogni nutrizionali in vostra assenza.

Quando serve?

Il tiralatte è utile quando vi risulti difficile allattare al seno, non riusciate ad eseguire la spremitura manuale o dobbiate stare lontane dal bambino. Per capire quando serve, vi elenchiamo le situazioni tipo più frequenti:

  • bambini sottopeso prematuri
  • neonati con difficoltà di suzione
  • necessità di dosare il cibo in modo preciso
  • rientro al lavoro, degenza ospedaliera o altri motivi di temporanea separazione dalla mamma
  • ragadi al capezzolo.

Vi ricordiamo che il latte va opportunamente conservato o consumato entro 4 ore dall’estrazione.

Quando iniziare?

Potete cominciare 3-5 giorni dopo la nascita di vostro figlio, in seguito alla montata lattea, mentre l’uso del tiralatte prima del parto non porta benefici e può accrescere la sensazione di dolore al seno. In merito a quando comprarlo, quindi, vi consigliamo di attendere il rientro dalla clinica.

Leggete anche anche:

Perché usare il tiralatte?

Oltre a consentirvi di alimentare il bambino quando siete lontane, grazie a questo strumento potrete evitare, ridurre o posticipare l’acquisto di preparati artificiali, con una riduzione significativa della spesa nel medio termine.

Altro aspetto da considerare è lo svuotamento regolare del seno, senza necessità di attendere le pause previste per l’allattamento. In questo modo viene favorita la produzione di prolattina, che porta ad un aumento del secreto.

Fino a quando usarlo?

Per quanto riguarda il singolo impiego, bastano una decina di minuti per seno con il tiralatte elettrico, almeno il doppio del tempo per quello manuale.

Il discorso cambia se la domanda: “Fino a quando usare il tiralatte?” si riferisce ad un’interruzione definitiva. In questo caso, ridurrete progressivamente l’uso dallo svezzamento in poi, fino a quando noterete un esaurimento irreversibile del secreto.

Conclusioni

Avere un tiralatte e sapere quando usarlo può rivelarsi utile, ma dovete rispettare le tempistiche previste. Utilizzatelo dopo la montata lattea e mai in presenza di ingorghi o mastiti, per non intensificare dolori e infiammazione al seno.

Potrebbero interessarvi:

Salute Moderna è un sito web che si occupa di recensire e dare opinioni su prodotti per la salute, la bellezza ed il benessere di corpo e mente. Nel nostro sito potete trovare moltissime guide all'acquisto ed articoli informativi su integratori, superfood, cosmetici, medicali, articoli sportivi e baby care.