Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
Non tutte le mamme hanno le idee chiare in merito a come usare il tiralatte, specialmente quelle che hanno avuto da poco il primo figlio. Se vi riconoscete in questo caso, ecco per voi alcuni chiarimenti su funzionamento e utilizzo.
Come funziona il tiralatte?
Questo strumento simula la suzione del vostro bambino: eliminare l’aria, quindi, è indispensabile affinché possiate procedere all’estrazione, sia con i sistemi manuali che elettrici. A differire è la modalità di azionamento, come vedremo nelle prossime righe.
Manuale
Per capire come funziona e si usa il tiralatte senza motore, vi basterà osservarne le componenti. Oltre al raccoglitore e alla coppa (che dovrà aderire intorno al capezzolo, per evitare passaggi di aria), troverete un elemento per il tiraggio, a seconda dei modelli identificabili con:
- una pompetta
- una leva
- un meccanismo cilindro-pistone (paragonabile a una grossa siringa senza ago).
Velocità, durata e ritmo dell’estrazione dipenderanno dai movimenti della mano e dalla vostra soglia di tollerabilità al dolore.
Elettrico
Si tratta di uno strumento provvisto di corpo motore: per avviarlo potete inserire delle batterie oppure collegare l’alimentatore alla corrente. Per la regolazione del dispositivo vi servirete dell’apposita pulsantiera.
Come usare il tiralatte manuale
Dopo aver fatto un massaggio o degli impacchi caldi al seno, mettetevi sedute con la schiena appoggiata a una sedia e collocate la ventosa intorno all’areola, avendo cura di tenere lo strumento in verticale.
A questo punto azionate il dispositivo con la mano e raccogliete il secreto per il tempo necessario (di solito bastano una ventina di minuti). Ripetete l’operazione per l’altro capezzolo.
Come usare il tiralatte elettrico
In questo caso la procedura è ancora più semplice: vi basterà appoggiare la coppetta, premere il tasto di accensione e impostare la modalità “stimolazione”, fino a quando non inizia la produzione di latte.
Dopo un paio di minuti siete pronte per l’estrazione, che durerà una decina di minuti per parte. Se volete un tiralatte doppio ma non avete idea di come si usa, la soluzione è semplice: farete un tiraggio simultaneo su entrambi i seni, dimezzandone la durata.
Conclusioni
Dopo aver risposto alla domanda: “Tiralatte, come usarlo?” avrete capito che i sistemi elettrici sono l’ideale se prevedete un utilizzo continuativo, avete poco tempo o volete ridurre i fastidi legati all’estrazione.
Se preferite gli strumenti manuali, seguite comunque i nostri consigli sull’allattamento con il tiralatte: agevoleranno la produzione di secreto, con notevole diminuzione del dolore.
Per finire vi consigliamo di leggere le nostre guide: i migliori tiralatte manuali e i migliori tiralatte elettrici.
Potrebbero interessarvi: