Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
Tirare il latte con il tiralatte non è così semplice come potrebbe sembrarvi: dovrete seguire alcune accortezze, per non provare dolore e assicurare al vostro bambino il giusto apporto di nutrienti. Di seguito i nostri consigli per usare al meglio il tiralatte.
Come tirare il latte con il tiralatte?
Il tiralatte è efficace e indolore, se impiegato in maniera corretta, prima di azionarlo dovrete lavare e preparare il seno, meglio ancora con un massaggio o con impacchi caldi per favorire la fuoriuscita del secreto.
Poi farete aderire la coppa intorno all’areola, avendo cura di sceglierne una di dimensioni adatte e di appoggiarla sulla pelle asciutta: solo così eviterete l’ingresso di aria.
A questo punto, le differenze nell’estrazione dipendono dalla tipologia di strumento. Con il dispositivo manuale inizierete a muovere una leva, un meccanismo a siringa o una pompetta, calibrando l’intensità con le dita.
Leggi anche: i migliori tiralatte manuali
Con quello elettrico, invece, imposterete prima la modalità “stimolazione” e, dopo un paio di minuti, eseguirete il tiraggio su uno o entrambi i seni, premendo l’apposito pulsante.
Leggi anche: i migliori tiralatte elettrici
Quanto tempo per seno occorre per tirare il latte?
Dipende dal funzionamento: con uno strumento elettrico bastano 10-15 minuti per seno, mentre ne occorrono almeno 20 con il tiralatte manuale. L’adozione di dispositivi a corrente o a pile vi permetterà di dimezzare i tempi, se scegliete il doppio tiraggio.
Quanto latte dare a poppata?
Dopo aver fatto chiarezza su come si tira il latte e su quanto tempo dedicare per seno, vi mostriamo come calcolare le quantità di secreto giuste per l’allattamento con il tiralatte. Le indicazioni valgono indipendentemente dal metodo di estrazione.
Vi basterà dividere il peso (espresso in grammi) per 100 e sommare al valore ricavato il numero 250. Otterrete il fabbisogno quotidiano di vostro figlio: per sapere quanto latte dare a poppata, dividete il risultato per il numero dei pasti.
Ogni quante ore usare il tiralatte?
Usate il dispositivo almeno ogni 2-3 ore (orientativamente dalle 7 alle 10 volte al giorno). Per favorire la produzione di latte e mantenere alti i livelli di prolattina, attenetevi a questo ritmo e pianificate almeno una sessione notturna.
Conclusioni
Garantire un’alimentazione adeguata a vostro figlio è semplice, se sapete ogni quante ore usare il tiralatte e quanto latte materno estrarre.
Per fare scorta e avere a disposizione quantità di cibo consone ai fabbisogni nutrizionali del bambino, è bene tirarsi il latte in momenti di relax: agevolerete l’emissione del secreto.
Potrebbero interessarvi: