Quante calorie si bruciano con lo stepper?

3340
Quante calorie si bruciano con lo stepper
Quante calorie si bruciano con lo stepper? Ecco il consumo calorico in base ai minuti di esercizio

Questo articolo può contenere link sponsorizzati.

Vi siete mai chiesti se e quante calorie si bruciano con lo stepper? Saperlo è fondamentale per pianificare i vostri esercizi e inserire questo strumento nella routine quotidiana di allenamento.

Nelle prossime righe scoprirete il dispendio energetico in base ai minuti di workout, i modi per aumentarlo ad ogni sessione e le risposte alle domande ricorrenti.

Date un’occhiata a questi stepper prima:

Lo stepper fa bruciare calorie?

Sì, al pari di tutte le attività aerobiche, ma attenzione: da solo non basta. Come altri tipi di allenamento cardio, il consumo calorico con lo stepper dipende anche da:

  • metabolismo basale (energia bruciata a riposo, inclusa quella impiegata per le funzioni vitali)
  • effetto termogenico degli alimenti.

Il primo fattore è in stretta connessione con la percentuale di massa magra, mentre il secondo con il contenuto di proteine.

Calorie bruciate con lo stepper

Adesso vi mostreremo a quanto corrisponde la stima della spesa energetica per l’utilizzo di questo attrezzo, al variare della durata dell’allenamento.

Nel nostro calcolo prenderemo come riferimento tre sessioni standard ad intensità e velocità moderate, requisiti imprescindibili per ridurre al minimo la produzione di acido lattico.

15 minuti

Questo lasso di tempo è l’ideale nel caso in cui vi avviciniate per la prima volta al macchinario o siate fuori allenamento.

Mediamente in una sessione di un quarto d’ora dovreste bruciare sulle 140-150 Kcal; se siete neofiti, praticate l’attività sullo stepper non più di due-tre volte a settimana.

30 minuti

Adesso vediamo quante calorie si consumano con lo stepper in mezz’ora: raddoppiando la durata del workout, arriverete a un dispendio di circa 300 Kcal, ovviamente senza interruzioni.

Vi invitiamo a passare a 30 minuti di attività a giorni alterni, nel momento in cui un quarto d’ora di esercizio non vi risulti più faticoso.

1 ora

Partiamo da una premessa: per arrivare a 60 minuti di esercizio aerobico quotidiano dovete essere allenati; evitate queste tempistiche se non avete un’adeguata preparazione.

Per un’ora di training riuscirete a consumare dalle 650 Kcal alle 750 Kcal: ovviamente, più il vostro metabolismo basale è alto, più tenderete a spendere energie.

Leggete anche:

Come bruciare calorie con lo stepper

Al pari di ogni routine di allenamento, vale sempre la regola di introdurre meno calorie di quelle che dovete consumare. Tenete presenti, inoltre, alcune accortezze da seguire per tutte le attività cardio.

La prima riguarda il passaggio dallo stato di riposo al training: fate precedere la sessione da una fase preparatoria e concludetelo con un breve periodo di defaticamento.

In entrambi i casi vi occorreranno pochi minuti, per abituare la muscolatura a differenti livelli di ossigenazione e prevenire accumuli di acido lattico, responsabili di dolori e tensioni.

Durante la sessione alternate mini-blocchi di lavoro ad altri di recupero, calcolando ciascuno di essi in minuti o in ripetizioni seriali.

Altro punto importante è la gradualità, sia all’interno del singolo workout sia nel medio-lungo termine: aumentate la velocità e la profondità della corsa sul pedale solo dopo aver iniziato lentamente.

Anche la frequenza delle esercitazioni è importante per perdere peso, migliorare le prestazioni e raggiungere un perfetto equilibrio tra percentuale di massa magra e tessuto adiposo.

Conclusioni

Alla luce di quanto è emerso, lo stepper è uno strumento in grado di concorrere al dimagrimento in maniera efficace, se utilizzato correttamente.

Il dispendio calorico dipende dal modo e dalla frequenza con la quale svolgete l’attività, dall’alimentazione e dalla capacità di bruciare a riposo.

Oltre ad avere finalità di fitness, questo attrezzo ginnico promuove il benessere: inseritelo nella vostra routine quotidiana, se volete conseguire risultati duraturi senza troppa fatica.

Domande frequenti

Di seguito troverete alcuni chiarimenti ai quesiti di più comune riscontro, indispensabili per trarre il meglio dall’home fitness.

Quanto stepper fare al giorno?

Dipende da quanto siete allenati: i neofiti possono partire con 10-15 minuti di esercizio, da aumentare progressivamente fino a mezz’ora quando la resistenza inizia a migliorare.
Se volete prestazioni ancora più performanti, potete allungare la durata del workout fino a 60 minuti, sempre procedendo per gradi.
Il nostro consiglio è di inserire 5 minuti in più ogni 5-7 giorni, in modo da non risentire bruscamente del cambiamento. Per controllare quante calorie si perdono con lo stepper date un’occhiata al display, volta per volta.

Si può fare lo stepper tutti i giorni?

La risposta è affermativa, ma solo in seguito a una buona preparazione, quindi per allenamenti di durata pari o superiore ai 60 minuti consecutivi.
Training di un quarto d’ora ciascuno vi serviranno ad abituare l’organismo alla nuova routine di esercizi, per un totale di un paio di sessioni a settimana.
Quanto ai workout di mezz’ora, la frequenza ideale è a giorni alterni, per mantenere il peso entro i limiti desiderati.

Per quanto tempo usare lo stepper?

Le attività cardio non sono mai a tempo determinato, ma vi saranno utili per migliorare la resistenza e avere un controllo più consapevole di quanto si brucia.

Questo articolo è scopo puramente informativo, si consiglia di consultare un personal trainer qualificato prima di intraprendere qualsiasi tipo di attività fisica.

Potrebbe interessarvi:

Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-05-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.

Salute Moderna è un sito web che si occupa di recensire e dare opinioni su prodotti per la salute, la bellezza ed il benessere di corpo e mente. Nel nostro sito potete trovare moltissime guide all'acquisto ed articoli informativi su integratori, superfood, cosmetici, medicali, articoli sportivi e baby care.