Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
In questi ultimi anni è aumentata molto l’attenzione dell’utenza verso il fitness domestico e tra i molti dispositivi disponibili per questo scopo, lo stepper laterale e obliquo ha avuto un notevole incremento di interesse.
Comodità d’uso, risparmio economico, maggiore libertà e, soprattutto, benefici nell’ambito del dimagrimento, sono i motivi maggiori che spingono le persone a crearsi una mini palestra a casa, compatibilmente con le necessità e gli spazi disponibili.
Lo stepper rientra perfettamente in questa analisi in quanto è poco ingombrante, economico ma soprattutto facile da usare; su Amazon sono presenti molti modelli validi di questo prodotto e secondo la nostra esperienza il miglior stepper laterale/obliquo è senza dubbio il Mini Stepper 2 in 1 della SportPlus.
In questo articolo si potranno trovare tutte le informazioni relative agli stepper laterali, a cosa servono, quali sono i benefici derivanti dal loro uso ma soprattutto quali sono i modelli migliori del 2023, con relativa classifica, e una dettagliata guida all’acquisto in modo da poter facilitare al massimo l’eventuale acquisto di questo attrezzo fitness.
Se anche voi volete avere maggiori informazioni sullo stepper obliquo fitness per casa allora vi consigliamo di proseguire la lettura per avere tutti i dettagli e le indicazioni di cui potete aver bisogno.
Gli Stepper laterali più venduti online
In questa sezione trovate una lista aggiornata in tempo reale in cui sono stati inseriti i best seller tra i migliori mini stepper laterali/obliqui.
Classifica dei migliori stepper laterali
Nell’ambito dei vari prodotti che sono attualmente sul mercato, la nostra scelta è caduta su questi dispositivi che, per numero di vendite e rapporto prezzo/qualità, hanno degli ottimi parametri.
Per quanto riguarda le recensioni che sono presenti in rete circa questi modelli, inoltre, la quasi totalità degli utenti esprime un giudizio tra il buono e l’ottimo, tranne alcuni casi, effettivamente molto rari, in cui vi sono stati degli inconvenienti tecnici oppure delle rotture di singole parti.
Ecco, quindi, la nostra classifica dei Top 3:
Stepper laterale e verticale – SportPlus
Migliore per qualità e prezzo
Il mini stepper “2 in 1“ della Sportplus può essere utilizzato indifferentemente sia come stepper tradizionale che come stepper obliquo e il passaggio dall’uno all’altro è possibile grazie alla presenza di un innovativo meccanismo che permette il cambiamento stando direttamente sulla pedana.
Oltre al classico movimento “alto-basso“ dei pedali, utile per tutti coloro che vogliono soffermarsi in particolar modo sulle gambe e i polpacci e rafforzare la parte superiore delle gambe (quadricipiti e glutei), questo mini stepper 2 in 1 della Sportplus consente anche un movimento laterale del bacino in modo che possano lavorare anche zone diverse come gli addominali (inferiori e laterali) e i fianchi.
Questo permette un movimento bidirezionale (alto-basso) e un ulteriore movimento trasverso che è effettuato simultaneamente a quello classico.
I movimenti sono permessi da una coppia di cilindri idraulici che, grazie ad accurati sistemi di controllo in fase di produzione, garantiscono una lunga durata del prodotto producendo contemporaneamente dei livelli di resistenza perfetti oltre che ad una notevole fluidità e dinamicità del movimento.
Sulla sommità del blocco centrale è situato un display LCD che, grazie al computer di cui è dotato, mostra vari tipi di parametri come il numero totale dei passi, la frequenza effettuata (in passi al minuto), il tempo trascorso e la quantità calorica approssimativa che è stata consumata; tutti questi dati sono poi salvati nel sistema e possono essere ripresi successivamente.
Caratteristiche tecniche: peso utente massimo consentito: 100 Kg; dimensioni durante l’utilizzo: larghezza 52 cm, profondità 52 cm, altezza 24 cm; computer digitale a 4 funzioni.
Pro
- Struttura stabile
- Ottima pedana
- Memorizzazione dei dati
- Possibilità di aggancio degli elastici per allenare anche la parte superiore del tronco e le braccia
- Pedana ampia e rivestita con materiale antiscivolo.
Contro
- In qualche caso diventa leggermente rumoroso dopo un certo tempo di utilizzo
- Resistenza che diminuisce leggermente di efficacia
- Non è presente la manopola che consente di aumentare/diminuire la pressione dei pistoni
- Limite di peso massimo effettivo inferiore ai 100 Kg.
Stepper obliquo e verticale – Sportstech
Nostra seconda scelta
Lo stepper obliquo e verticale della Sportstech è il perfetto alleato per il fitness aerobico; permette di effettuare contemporaneamente gli step con torsione e l’allenamento della parte superiore del tronco grazie alle corde elastiche (le power ropes) che sono fornite nella confezione.
La struttura è in metallo e le pedane possono essere utilizzate anche con i piedi nudi; nel tal caso viene effettuato un massaggio riflessologico plantare nelle zone centrali del piede.
È fornito con un computer che calcola e mantiene come storico i seguenti dati: numero totali di step, durata della sessione, frequenza del passo e calorie bruciate.
Ha una resistenza regolabile ed arriva a casa già montato e pronto per l’uso.
Caratteristiche tecniche: peso massimo utente consentito: fino a 120 kg; dimensioni: 45 cm di profondità, 42 cm di larghezza e 23,5 cm di altezza; peso: 8,4 Kg.
Pro
- Silenziosità
- Adatto a principianti e a professionisti
- Multilivello
- Facilità di regolazione
- Compattezza
- Pedaniera massaggiante
- Display LCD per la visualizzazione dei parametri dell’esercizio.
Contro
- Display non retroilluminato e sua posizione
- Mancanza di assistenza per gli accessori (fune ed elastici) post garanzia
- In alcuni casi sono state notate delle fragilità nei supporti in plastica e nei cilindretti.
Stepper laterale con elastici – HMS
Nostra terza scelta
Lo stepper laterale con elastici della HMS è uno stepper twister e può essere considerato un ottimo attrezzo per mantenere la forma in quanto ha di serie gli elastici, permettendo di unire l’attività fisica della parte inferiore con quella superiore del corpo.
Fornito di pedaliera antiscivolo, ha inoltre un monitor LCD che consente di memorizzare notevoli parametri come, ad esempio, il tempo di durata degli esercizi, le calorie bruciate e il numero totale degli step effettuati.
Caratteristiche tecniche: dimensioni: 41 cm di profondità, 39 cm di larghezza e 20 cm di altezza; peso 7.65 Kg; doppio pistoncino.
Pro
- Elastici per l’allenamento della parte superiore del tronco
- Presenza ed efficienza del monitor LCD
- Prezzo competitivo.
Contro
- Leggermente rumoroso dopo qualche tempo di utilizzo
- Display piccolo.
Tabella comparativa
Guida all’acquisto: come scegliere uno stepper laterale
Lo stepper laterale/obliquo è un dispositivo che consente di allenarsi in casa ed effettuare un allenamento di tipo aerobico in modo da aiutare l’organismo a bruciare calorie, causando quindi una perdita di peso, ma soprattutto permette sia di aumentare la funzionalità dell’intero dell’apparato circolatorio e cardiaco, sia di poter tonificare tutti i muscoli situati nella parte inferiore del corpo, con particolare riferimento a cosce, gambe (soprattutto polpacci) e glutei.
Alcuni modelli sono anche provvisti di elastici collegati ai pedali, e questo permette un allenamento contemporaneo pure dei muscoli delle braccia e di tutta la parte superiore del tronco.
Ecco, quindi, che è necessario avere tutte le informazioni per poter effettuare una corretta valutazione relativa all’acquisto di un mini stepper con movimento laterale; di seguito potrete trovare tutte le indicazioni essenziali per poter procedere in tutta tranquillità alla vostra scelta.
Qualità dei materiali
Sebbene possa sembrare scontato, è importante fare molta attenzione alla robustezza dei materiali, soprattutto per ciò che riguarda la base e i pistoncini, per evitare di trovarsi con un attrezzo inutilizzabile già dopo poche settimane dall’acquisto.
Stabilità dell’appoggio a terra
La presenza di piedini regolabili è un parametro da valutare in quanto è fondamentale che lo stepper si adatti perfettamente alla superficie su cui poggia.
Presenza di pedali indipendenti
La possibilità di muovere i pedali in modo indipendente uno dall’altro permette anche un allenamento più completo e divertente. Non tutti i modelli, però, hanno questa caratteristica.
Tipi di pistoni
Il movimento dello stepper è legato all’azione dei pistoni, per cui è opportuno fare attenzione alla loro qualità e scegliere quelli di tipo idraulico piuttosto che fissi, dal momento che riescono ad avere un angolo maggiore di utilizzo e rispondono meglio alle sollecitazioni cui sono sottoposti.
Optional
La presenza di un computer può essere un valido aiuto per monitorare l’allenamento e i progressi, anche per tenere sotto controllo tutti i parametri fondamentali.
Quale stepper laterale scegliere?
Lo step laterale è un attrezzo che permette di effettuare del fitness all’interno della propria casa, senza che ci siano problemi di spazio e soprattutto è multifunzionale perché può essere usato in svariate occasioni; la scelta, quindi, è molto soggettiva e dipende anche dagli obiettivi che si vogliono raggiungere.
Ecco che può essere difficile decidere quale comprare, in particolar modo se è la prima volta che ci si avvicina a questo tipo di dispositivo.
Fondamentalmente, infatti, le funzionalità sono similari in tutti i modelli e il dubbio su quale scegliere può continuare ad esserci, ma a seconda delle proprie esigenze si può optare per un modello più o meno economico, a seconda del budget che si ha a disposizione.
In questo caso, per chi non fosse allenato, si consiglia un modello economico (anche senza agganci per le corde elastiche) in modo da poter prendere confidenza con l’attrezzo e successivamente passare ad un modello più professionale.
Quanto costa e dove si compra uno stepper laterale
Il prezzo degli stepper laterali non si discosta molto da quelli standard pur avendo notevoli vantaggi di utilizzo e generalmente va da un minimo di circa 50 euro fino ad arrivare ai modelli professionali di oltre 150 euro, con un prezzo medio oscillante tra gli 85 e i 100 euro.
Uno stepper obliquo si può trovare in vendita online negli appositi siti di e-commerce ma anche su Amazon, dove acquistare è semplicissimo, in quanto è possibile usufruire di offerte particolari, oltre ad essere affidabile, veloce e sicuro.
Per concludere: opinioni sullo stepper laterale
Lo stepper obliquo è un validissimo attrezzo fitness casalingo in quanto permette di effettuare dell’attività fisica anche intensa senza che ci possano essere problemi di spazio o controindicazioni fisiche.
Il corpo viene modellato, soprattutto nel caso in cui si utilizzino stepper con le cinghie elastiche, ma il grande vantaggio è quello che associa i benefici dello stepper classico, miglioramento del sistema cardiocircolatorio e rassodante delle gambe e dei glutei, con uno specifico movimento di torsione e di movimento dei fianchi in modo che anche quella parte possa essere tonificata.
Se quindi si vuole dare una svolta al proprio fisico e, magari, anche una mano alla dieta, allora i prodotti che sono stati descritti sono quelli che possono essere di maggiore aiuto e possono essere acquistati semplicemente cliccando sui link presenti in questo articolo.
Domande frequenti
Serve a rassodare e sviluppare diverse parti del corpo, soprattutto quelle delle gambe e della parte laterale del tronco, oltre che ad eseguire un allenamento cardio.
Lo stepper classico ha solo un movimento di “alto-basso” mentre quello obliquo permette di associare anche una variazione di assetto con un movimento laterale.
Si, è un valido strumento per aumentare lo sforzo aerobico, che incrementa il metabolismo, e per rassodare e sviluppare il tono muscolare. Ideale come compagno di una dieta.
Tutti gli esercizi di quello standard con il vantaggio di interessare un numero superiore di fasce muscolari.
Un recupero del tono muscolare e una intensa attività aerobica che permette di dimagrire.
Lo stepper laterale ha un andamento che interessa anche i fianchi e la parte bassa dell’addome, a differenza di quello normale, quindi, è più completo e per questo motivo lo riteniamo migliore.
Dipende dalla frequenza e l’ampiezza degli step e dalla presenza o meno di corde elastiche. In ogni caso vengono bruciate molte calorie anche come sforzo anaerobico.
È perfetto per queste zone grazie al movimento trasversale effettuato in ogni step.
Tendenzialmente no, anzi sviluppando i quadricipiti l’articolazione viene preservata, ma nel caso in cui si soffrisse di particolari disturbi alle ginocchia è sempre meglio procedere per gradi o sentire il proprio medico.
Usato con continuità lo stepper laterale funziona davvero, apportando notevoli benefici a tutto il corpo.
Potrebbero interessarvi:
Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-09-30 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.