Miele di Manuka per bambini – Proprietà, età, posologia e opinioni

3518
miele di manuka bambini
Miele di Manuka per bambini: tutto quello che c'è da sapere

Questo articolo può contenere link sponsorizzati.

Miele di Manuka per bambini di ogni età, sì o no? Nelle prossime righe troverete una risposta dettagliata a questa domanda, insieme a tutte le informazioni su peculiarità e modalità di impiego.

Proprietà e benefici del miele di Manuka per i bambini

A renderlo unico è la presenza di metilgliossale (MGO), in concentrazioni variabili da 20 mg a 800 mg per Kg di prodotto. Tale sostanza è contenuta anche nel caffè tostato e in altri alimenti, ma con differenze almeno di due ordini di grandezza.

Inoltre, il principio attivo supera di gran lunga l’efficacia del perossido d’idrogeno; quest’ultimo è naturalmente presente in tutti i tipi di miele ed è soggetto a immediata degradazione, una volta messo a contatto con l’aria e con il calore.

Quanto affermato proviene dalle ricerche avviate nel 2005 a opera di Thomas Henle e della sua équipe dell’Università di Dresda; nel gennaio 2008 (1), i risultati dello studio sono stati resi noti al pubblico, tramite le più autorevoli riviste.

Particolarmente denso e dal sapore deciso, ma non eccessivamente zuccherino, il miele di Manuka non possiede un potere cariogeno più alto di altri dolcificanti.

La sua azione spazia dall’apparato digerente a quello respiratorio, per arrivare al sistema immunitario; in caso di necessità, potete somministrarlo al vostro bambino, per alleviare raffreddore, congestione nasale, mal di gola e tosse.

Vanta spiccate proprietà antibatteriche e antimicotiche ad ampio spettro, in particolare contro Helicobacter Pylori (2), Escherichia Coli e Staphylococcus Aureus (3).

Ma i benefici non finiscono qui: dal momento che si tratta di un alimento, potete includerlo nella dieta di vostro figlio a piccole dosi, come ricostituente o, semplicemente, per aiutarlo a crescere sano.

È privo di glutine e lattosio, pertanto adatto a chi soffre di morbo celiaco o non digerisce il latte; per finalità particolari può operare in sinergia combinato con altre piante officinali.

Da che età somministrare il miele di Manuka ai bambini?

In genere, inserirlo nella dieta a partire dai 2 anni di età comporta benefici nutrizionali significativi e rischi nulli per la salute di vostro figlio; ciò vale per l’assunzione occasionale come per quella continuativa periodica.

Prima di prendere qualsiasi iniziativa, comunque, vi consigliamo di consultare il pediatra, per definire idoneitàmodalità di impiego e dosaggi del miele di Manuka per i bambini: tali variabili possono differire notevolmente caso per caso.

Qual è la posologia consigliata del miele di Manuka nei bambini?

La dose raccomandata è, solitamente, di 1 o 2 cucchiaini al giorno al massimo, da somministrare prima dei pasti principali; usatelo puro o mescolato con un po’ di acqua tiepida, comunque mai a una temperatura superiore ai 45°C.

Le indicazioni appena date potrebbero variare in base all’età e al peso, pertanto vi invitiamo a parlarne con il pediatra, a non andare oltre i limiti prestabiliti, a conservare il prodotto in dispensa e al buio.

I migliori mieli di Manuka per bambini

Miele di Manuka e bambini: opinioni

Questo prodotto è un nutraceutico a tutto tondo; potete somministrarlo tranquillamente ai vostri piccoli, poiché non risulta tossico e ha tantissime proprietà benefiche. Nella scelta tenete d’occhio, in particolare:

  • la provenienza della materia prima
  • l’assenza di contaminazioni da pollini di altre specie vegetali
  • la concentrazione di metilgliossale.

Ricordate che il miele di Manuka da dare ai bambini e agli adulti proviene dal Leptospermum Scoparium, un arbusto originario dei monti della Nuova Zelanda; appartiene alla famiglia delle Myrtaceae e può raggiungere un’altezza di 1.5 m.

L’habitat naturale della pianta è un terreno naturalmente acido, senza supplementazioni di fertilizzante e, soprattutto, lontano da altre varietà vegetali: solo così è possibile ottenere un alimento puro e con un’alta percentuale di MGO.

A tale proposito, vogliamo sottolineare l’importanza di quest’ultimo parametro, decisivo per definire l’efficacia antimicrobica e antifungina del miele.

Essa parte da valori pari o superiori a 100 mg di metilgliossale per 1 Kg, espresso con la notazione 100+; naturalmente, numeri maggiori corrispondono a concentrazione e potere battericida più elevati.

Prestate molta attenzione, quindi, al brand, alle indicazioni riportate in etichetta e all’attendibilità dei pareri di cui venite a conoscenza: vi permetteranno di avere un quadro più completo dell’offerta e dei risultati raggiungibili.

Quanto ai requisiti di sicurezza, il miele di Manuka è in linea con i più severi standard di qualità, ma richiede una scelta oculata: la strada migliore per orientarvi verso un acquisto a rischio nullo è consultare il pediatra.

Per definire dosaggi e modalità di impiego adatti a vostro figlio, il medico terrà conto di una moltitudine di fattori; nella valutazione rientreranno la fascia di età, eventuale sottopeso o sovrappeso e disturbi di vario genere.

In soggetti molto giovani, la somministrazione del prodotto esige un’attenta e continua sorveglianza da parte vostra, senza mai superare i quantitativi consigliati; in questo modo ne trarrete i benefici, evitando spiacevoli effetti collaterali.

Riferimenti scientifici

  1. Identification and quantification of methylglyoxal as the dominant antibacterial constituent of Manuka (Leptospermum scoparium) honeys from New Zealand (↗️ Wiley)
  2. The Antibacterial Activity of Honey on Helicobacter Pylori (↗️ NCBI)
  3. Oligosaccharides Isolated from MGO™ Manuka Honey Inhibit the Adhesion of Pseudomonas aeruginosa, Escherichia Coli O157:H7 and Staphylococcus Aureus to Human HT-29 cells (↗️ NCBI)

Potrebbe interessarvi:

Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-09-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.

Salute Moderna è un sito web che si occupa di recensire e dare opinioni su prodotti per la salute, la bellezza ed il benessere di corpo e mente. Nel nostro sito potete trovare moltissime guide all'acquisto ed articoli informativi su integratori, superfood, cosmetici, medicali, articoli sportivi e baby care.