Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
Sei alla ricerca di uno sfigmomanometro digitale? Sei nel posto giusto! In questo articolo troverai i migliori sfigmomanometri digitali e qualche consiglio su come e quale scegliere.
Tra i dispositivi per il monitoraggio della salute da avere sempre in casa, di certo non può mancare lo sfigmomanometro, anche detto misuratore di pressione. Questo prodotto è particolarmente importante se nel nucleo familiare vi sono persone anziane, o soggetti che soffrono di iper/ipotensione.
L’obbiettivo dello sfigmomanometro è infatti quello di misurare la pressione che il sangue esercita sui vasi sanguigni durante il suo passaggio. Per essere considerata normale, la pressione arteriosa deve essere entro uno specifico range. Discostamenti importanti dai valori di riferimento vanno attentamente monitorati.
Ovviamente, la tecnologia ha fatto dei notevoli passi avanti, e per questo motivo i dispositivi tradizionali sono oggi affiancati dallo sfigmomanometro digitale, che svolge la medesima funzione affidandosi a un computer semplice e intuitivo.
Sul web e nei vari negozi specializzati sono disponibili numerose varianti di sfigmomanometro digitale, non tutte accurate e precise. In questo articolo vi presenteremo i migliori modelli di sfigmomanometro digitale, nonché una guida all’acquisto da consultare per scegliere il dispositivo che fa al caso vostro.
Vi invitiamo dunque a proseguire la lettura per non perdervi nessun dettaglio sugli sfigmomanometri digitali.
Gli sfigmomanometri digitali più venduti online
In questa sezione trovate una lista degli sfigmomanometri digitali attualmente più venduti online, quindi più apprezzati dai clienti. Se non avete in programma di acquistare lo sfigmomanometro digitale nell’immediato, vi consigliamo di tornare a consultare questa lista, che viene aggiornata in tempo reale.
I migliori sfigmomanometri digitali: recensioni modelli
In questa sezione trovate le recensioni di quelli che abbiamo ritenuto essere i migliori sfigmomanometri digitali in vendita online. Nel redigere le recensioni, abbiamo tenuto in considerazione una serie di parametri di primaria importanza, tra cui non solo il rapporto qualità-prezzo e la semplicità di utilizzo dello strumento, ma anche la sua accuratezza e la sua durabilità nel tempo.
Ecco, dunque, la lista dei migliori sfigmomanometri digitali:
Sfigmomanometro digitale professionale – OMRON X3
Il migliore con dimensioni compatte
Lo sfigmomanometro digitale professionale di Omron, modello X3, è un dispositivo molto semplice da usare e di dimensioni molto compatte, che entra benissimo in qualunque mobile, ripiano o borsa.
Si tratta di un prodotto formato da due moduli: la fascia da riporre sul braccio, collegata al computer attraverso una piccola cannula. Un altro aspetto positivo sta nel fatto che il computer è rialzato rispetto alla superficie del tavolo, quindi la lettura dei risultati è notevolmente semplificata.
Il bracciale dispone poi di una comoda guida, utile per accertarsi di averlo indossato in maniera adeguata. Infine, il computer dispone di memoria interna, per conservare i risultati di due utenti diversi.
Punti di forza
- È piccolo e maneggevole;
- è semplicissimo da usare;
- le misurazioni sono accurate e possono essere memorizzate.
Sfigmomanometro digitale da braccio – OMRON X2
Il migliore a basso costo
Il modello Omron X2 è la versione leggermente meno accessoriata, nonché più economica, del fratello maggiore X3. Il funzionamento è praticamente lo stesso: basta semplicemente applicare il bracciale in maniera corretta e premere sul computer l’apposito tasto di start.
Le uniche differenze rispetto al modello più avanzato consistono nell’assenza dei tasti di navigazione tra i valori salvati in memoria, nonché nella mancanza della levetta utile per cambiare l’utente. Anche la memoria è più limitata, ma l’assenza di questi elementi accessori permette una diminuzione del prezzo evidente.
Punti di forza
- È molto economico;
- le sue dimensioni sono più compatte della media;
- è ancora più semplice da usare, grazie ai pochi tasti.
Sfigmomanometro digitale automatico – HYLOGY
Nessun prodotto trovato.
Il migliore con display grande e leggibile
Tra le caratteristiche che saltano all’occhio di questo sfigmomanometro elettronico vi è il display nero e ampio, completamente digitale. Si tratta di un dettaglio non da poco, in quanto la presenza di uno schermo nero rende i numeri molto ben visibili, soprattutto per chi ha qualche difetto visivo.
Anche il funzionamento è particolarmente innovativo: non sono presenti tasti fisici, e le funzioni possono essere selezionate con dei pulsanti digitali.
Altri vantaggi interessanti consistono in una scala colorata che permette di capire se la misurazione è o meno entro il range normale, in una voce che legge i valori (solo in inglese) e nella sua memoria, che consente di registrare lo storico delle misurazioni di due persone.
Punti di forza
- Ha un display nero che semplifica la lettura dei valori;
- può essere alimentato sia con le pile che con un cavo USB-c;
- è preciso nelle misurazioni.
👉🏻 Prodotto esaurito o non più disponibile
Sfigmomanometro digitale da polso – OMRON RS1
Il migliore da polso
Tra gli sfigmomanometri digitali che vi sono in commercio, questo si differenzia per la sua ergonomia. Si tratta infatti di uno sfigmomanometro digitale da polso semplice da utilizzare e molto compatto.
In questo caso, infatti, il computer è attaccato direttamente al bracciale, per cui la misurazione e la lettura possono avvenire nello stesso punto, con il vantaggio di non dover utilizzare tubicini o strutture simili.
L’utilizzo dello strumento è molto semplice: basta premere il tasto di start dopo aver applicato lo strumento al braccio, e il gioco è fatto. Oltre al tasto di start, ve ne è solo un altro, che permette di consultare lo storico delle letture registrate nello strumento.
Punti di forza
- Il dispositivo è molto discreto;
- grazie alle sue dimensioni compatte, può essere riposto in qualunque borsa;
- è semplicissimo da usare.
Sfigmomanometro digitale a colonna – GIMA 32800
Il migliore a colonna
Per coloro che preferiscono una lettura in vecchio stile, è disponibile uno sfigmomanometro a colonna privo di mercurio. Rispetto ai suoi concorrenti, questo tipo di strumento offre una lettura più accurata, soprattutto perché analitica.
Anche in questo caso, l’utilizzo dello strumento è molto semplice, e nonostante la presenza della colonnina si presenta come un prodotto abbastanza discreto e compatto. Per il funzionamento, richiede due pile AA.
Punti di forza
- È un misuratore di tipo analitico;
- non ha il mercurio, dunque non è pericoloso;
- dispone di due metodi diversi di misurazione.
👉🏻 Scopri anche lo Sfigmomanometro digitale a colonna su carrello
Guida all’acquisto: come scegliere uno sfigmomanometro digitale
La scelta di uno sfigmomanometro digitale deve essere fatta con molta attenzione, scegliendo solo i prodotti di qualità migliore. In questa sezione, vi offriamo una serie di criteri da prendere accuratamente in analisi in fase di scelta di uno sfigmomanometro digitale.
Accuratezza della misurazione
Dato il delicato compito che questo prodotto deve assolvere, è fondamentale scegliere un dispositivo che sia affidabile e che offra misurazioni estremamente accurate. A tal proposito, può essere utile non solo leggere le recensioni riportate per quel prodotto, ma anche testarlo con il proprio medico o con uno specialista durante una misurazione della pressione arteriosa professionale.
Semplicità di utilizzo
Soprattutto se il prodotto dovrà essere utilizzato da persone anziane, è fondamentale che sia intuitivo e semplice da usare. Non si tratta di una caratteristica scontata: molti sfigmomanometri digitali sono infatti complessi, ricchi di opzioni e di certo di non semplice utilizzo. Oltre a essere semplice da usare, i risultati devono essere ben leggibili.
Ergonomia
Tra le caratteristiche principali di uno sfigmomanometro digitale e portatile vi dev’essere l’ergonomia. In caso contrario, non ha alcun senso acquistarlo. Gli sfigmomanometri digitali devono poter entrare in qualunque borsa, e devono essere utilizzabili in qualunque momento.
Quale sfigmomanometro digitale scegliere?
Se siete ancora in dubbio su quale scegliere tra gli sfigmomanometri che vi abbiamo presentato, in questa sezione vi offriamo ulteriori consigli.
Se cercate un prodotto che si differenzi per la sua compattezza e per l’ergonomia, lo sfigmomanometro digitale da polso OMRON RS1 è quello che fa al caso vostro.
Se la vostra priorità consiste nel rendere i risultati della misurazione facilmente leggibili e interpretabili anche dalle persone più in là con gli anni, la scelta non può che ricadere sullo sfigmomanometro digitale Hylogy.
Qualora in famiglia vi sia più di una persona da monitorare, e dunque abbiate bisogno di registrare lo storico per entrambi i soggetti, lo sfigmomanometro elettrico OMRON X3 ha ciò di cui avete bisogno.
Se non avete esigenze particolari ma comunque non sapete quale comprare, potete fare affidamento sullo sfigmomanometro OMRON X2, che offre funzionalità interessanti a un costo molto contenuto.
Infine, se siete persone più esperte, dei professionisti o semplicemente preferite il tipo di forma a colonna, vi consigliamo il GIMA 32800.
Quanto costa e dove si compra uno sfigmomanometro digitale
Il prezzo di uno sfigmomanometro digitale automatico può variare dai 20 agli oltre 60 euro, ma il suo prezzo medio si aggira intorno ai 30 o 40 euro.
Dove acquistare uno sfigmomanometro digitale? È possibile trovare il prodotto in diversi negozi, tra cui farmacie e parafarmacie, nonché nei grandi supermercati. Ovviamente, questi prodotti sono anche in vendita online, e a tal proposito vi suggeriamo di fare affidamento ad Amazon. Sulla piattaforma, infatti, potete acquistare i dispositivi a un prezzo molto competitivo, e in più godere di spedizioni molto celeri e di un’assistenza clienti impeccabile.
Domande frequenti
In generale, le performance di questi dispositivi sono paragonabili a quelle di sfigmomanometri professionali.
Funziona esattamente come uno analogico, ma un computer traduce la pressione percepita in valori digitali.
Entrambi i prodotti sono molto validi, e la scelta dipende solo dalle proprie esigenze.
Per concludere: opinioni sullo sfigmomanometro digitale
Noi riteniamo che uno sfigmomanometro digitale non debba mancare in alcuna casa: l’importanza di questi dispositivi è elevatissima, soprattutto se in famiglia vi sono soggetti affetti da ipertensione o ipotensione.
La scelta dello sfigmomanometro digitale da utilizzare dipende principalmente dalle proprie esigenze: vi invitiamo dunque a consultare le nostre recensioni e a scegliere uno di quelli che vi abbiamo proposto.
Attenzione: lo sfigmomanometro digitale è un dispositivo che non va usato per fini diagnostici. Qualora doveste osservare una misurazione con valori fuori dal range, vi consigliamo di chiamare immediatamente il vostro medico e di ripetere la misurazione con un dispositivo medico.
Potrebbe interessarvi:
Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-09-28 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.