Questo articolo può contenere link sponsorizzati.
Qual è il miglior misuratore di pressione da polso? Abbiamo selezionato per voi le migliori marche ed abbiamo recensito i loro prodotti in questo articolo completo di una guida all’acquisto che vi consiglierà come scegliere quello più adatto a voi.
La tecnologia ci ha consentito, ci consente e ci consentirà in futuro di poter migliorare sempre di più le caratteristiche e le prestazioni di oggetti o dispositivi che vengono usati normalmente, sia in ambito domestico che in quello professionale.
Questo accade anche per i misuratori di pressione, o sfigmomanometri; fino a poco tempo fa, infatti, se ci si voleva misurare la pressione si avevano le seguenti opzioni: andare dal proprio medico di famiglia, andare dal farmacista oppure comprare uno sfigmomanometro classico; in quest’ultimo caso, però, il più delle volte si era in presenza di dispositivi che erano comunque complessi da utilizzare in quanto necessitavano (e necessitano tutt’ora), di dover infilare la fascia al braccio in maniera corretta, perché in caso contrario i valori non sarebbero attendibili.
Ecco quindi che la tecnologia ci viene in aiuto con i misuratori di pressione da polso; questi dispositivi infatti mantengono le necessarie qualità degli altri sfigmomanometri classici ma sono maggiormente confortevoli e, soprattutto, sono facili da utilizzare e possono esser portati con sé in ogni occasione, con il massimo della comodità e della precisione.
Sono molto pratici in quanto non c’è più bisogno di doversi togliere i vestiti per misurare la pressione arteriosa in quanto basta solamente alzare la manica ed infilare delicatamente il dispositivo al proprio polso.
In questo articolo andremo a scoprire e a recensire quali sono i migliori misuratori di pressione da polso del 2023 con una breve guida all’acquisto che consentirà di poter avere tutti gli elementi per poter scegliere il modello maggiormente adatto alle proprie esigenze.
Se quindi si è alla ricerca di un misuratore pressorio da polso, si continui a leggere fino in fondo questo articolo e si troveranno tutte le risposte alle domande o ai dubbi su questo tipo di dispositivo.
I misuratori di pressione da polso più venduti online
Prima di passare alla nostra selezione vi proponiamo di seguito una lista, che viene aggiornata in tempo reale, dei misuratori di pressione da polso che rientrano tra quelli più venduti online.
I migliori misuratori di pressione da polso
In questa sezione andiamo a vedere, analizzandone le funzionalità e le caratteristiche, quali sono i migliori misuratori di pressione da polso presenti sul mercato che, per le loro peculiarità e rapporto qualità/prezzo, hanno incontrato il favore della clientela e che proprio per questo motivo hanno le maggiori recensioni positive.
Ecco l’elenco completo di quelli che per noi sono i top 5 del 2023:
Misuratore di pressione da polso Laica
Il misuratore di pressione arteriosa da polso Laica BM1006 rileva e controlla in modo semplice, ma soprattutto rapido e non invasivo, tutta una serie di valori che sono fondamentali per la nostra salute come quelli della pressione arteriosa e della frequenza del battito cardiaco; quest’ultima, inoltre, permette un controllo approfondito andando a rilevare l’eventuale presenza di aritmie o tachicardie.
Il suo funzionamento non necessita di alcun tipo di intervento in quanto è completamente automatico e, per la massima precisione ed affidabilità, è dotato della cosiddetta Tecnologia Oscillometrica; la raccomandazione principale per avere le corrette misurazioni è quella di stare seduti e tenere l’apparecchio all’altezza del cuore.
Il misuratore Laica consente inoltre di avere una memoria totale di 120 misurazioni (che però sono riferite ad un massimo di 60 misurazioni a persona) indicando anche il valore della media automatica di tutte le misurazioni che sono state effettuate.
Punti di forza
- Display grande e ben leggibile
- Segnalazione eventuali aritmie
- Fascia con circonferenza polso minima di 13 e massima di 21,5 cm.
Misuratore di pressione da polso Gima
Il misuratore di pressione da polso della Gima 32926 è un prodotto molto preciso nelle misurazioni, di ottima qualità, ma soprattutto è facile da usare in quanto, oltre ad avere una reale semplicità d’uso, viene fornito completo di un dettagliato manuale d’istruzioni per un completo impiego sin dal primo utilizzo
Una delle sue funzioni è quella relativa alla rilevazione del battito cardiaco irregolare con il relativo indicatore della categoria di rischio della misurazione effettuata; questa scala, che si trova alla destra dell’ampio display, è suddivisa in 6 diversi gradi di rischio, da ottimale a grave ipertensione, secondo le indicazioni che sono state decise dall’OMS; il dispositivo, inoltre, rispecchia tutte le conformità relative al protocollo dell’ESH (European Society Hypertension ovvero Società Europea d’Ipertensione) e per ottenerle è stato provato clinicamente.
Per quanto riguarda le specifiche tecniche, questo dispositivo consente la memorizzazione di 120 misurazioni per 3 diversi utilizzatori ognuno dei quali ha quindi a disposizione uno slot di 40 memorie; i dati, però, al contrario di altri prodotti similari, possono essere salvati sul proprio computer in formato testo tramite un semplice cavetto usb.
Viene fornito all’interno di una custodia rigida anti urto, e completo delle 4 batterie stilo AA necessarie al suo funzionamento.
Punti di forza
- Rapporto qualità/prezzo
- Lettura facile, ampio display
- Unico tasto Start/stop, retroilluminato blu
Misuratore di pressione da polso Beurer
Il misura pressione da polso Beurer BC 54 permette l’inizio della misurazione della pressione arteriosa in modo automatico già durante la fase di gonfiaggio ed è adatto per molteplici circonferenze del polso con una misura minima di 13,5 cm e una massima di 21,5 cm.
I valori risultanti dalla misurazione, insieme ad altre funzionalità quali la data e l’ora del rilevamento, appaiono per di più ben leggibili grazie al semplice ma efficace display nero munito di retro-illuminazione.
il dispositivo, inoltre, avvisa l’utilizzatore sia in caso di errore di utilizzo e di posizionamento, sia soprattutto nel caso in cui si dovesse diagnosticare un’aritmia; l’indicatore di rischio relativo all’aritmia è situato sulla sinistra del display e i valori sono divisi in 4 fasce diverse su specifica scala colorata.
Grazie all’app gratuita Beurer Health-Manager, scaricabile gratuitamente da tutti gli store, è possibile trasmettere mediante la tecnologia Bluetooth i dati della misurazione direttamente allo smartphone in modo da poter avere un monitoraggio dei risultati semplice, immediato e sempre disponibile; all’interno del dispositivo è comunque possibile usufruire per due utenti di 60 posizioni di memoria ciascuno oltre al calcolo della media dei valori che sono stati già registrati.
Punti di forza
- Display nero retroilluminato
- Funzionalità di data e ora e spegnimento automatico
- Avviso in caso di errori di utilizzo
- Indicatore di rischio
- Rilevazione di aritmia
- Molto comodo
Misuratore di pressione da polso Braun
Il misuratore di pressione da polso digitale Braun iCheck è il dispositivo ideale per effettuare un monitoraggio rapido della pressione sanguigna e di tenerne la relativa traccia.
La lettura e l’elaborazione dei dati è effettuata con una precisione professionale che è stata certificata dall’ESH ovvero la Società Europea dell’ipertensione, massimo organo europeo in questo ambito; l’iCheck7, inoltre, consente di tenere memoria delle varie misurazioni grazie alla possibilità di sincronizzazione con l’app gratuita Healthy Heart.
L’app, vero e proprio punto di forza di questo dispositivo, oltre a memorizzare le letture della pressione sanguigna, permette anche di registrare altri parametri come ad esempio la dieta effettuata, le ore di sonno effettuate, la quantità di stress e di esercizio fisico effettuato ogni giorno.
Grazie a questa applicazione è quindi possibile tenere traccia dei vari progressi anche mediante l’utilizzo di grafici e schemi; è disponibile una vista calendario, il calcolo delle varie medie delle misurazioni giornaliere, settimanali e mensili cosicché possa essere molto più facile e intuitivo comprendere l’andamento pressorio durante un determinato lasso di tempo.
In questo modo non solo è possibile avere un quadro più minuzioso ed integrale dello stato della propria salute ma si ha soprattutto uno scenario completo che consente di comprendere l’influenza che lo stile di vita attuato ha sulla pressione sanguigna; tenendo sotto controllo questi vari parametri si ha quindi come risultato un profilo realistico sulla tendenza della pressione e dell’andamento generale della salute cardiaca nel tempo che può essere condiviso con il proprio medico curante.
L’osservazione della singola misurazione è immediata e comoda grazie al display compatto ed essenziale dove viene visualizzata istantaneamente l’elaborazione dei dati sulla pressione, che accompagna il design unico e ultra sottile del dispositivo
Subito dopo aver letto la pressione, iCheck7 trasforma i dati elaborati in una specifica codifica a colori che è possibile vedere attraverso la figura del cuore sulla sinistra del display; questi colori variano passando dal verde a rosso (con giallo e marroncino come colori intermedi seguendo le linee base dell’OMS) in modo da facilitare la lettura della propria salute cardiaca.
Punti di forza
- Presenza dell’applicazione Healthy Heart, che consente di accedere ai dati in qualunque momento
- Disponibilità dell’applicazione sia per iOS che Android.
- Possibilità di condivisione dei dati
- Elaborazione di altri parametri vitali
- Display essenziale e ben visibile
Misuratore di pressione da polso Omron
Il misuratore di pressione da polso professionale OMRON RS7 è dotato di una tecnologia Intellisense che permette non solo di rendere la misurazione della pressione molto rapida e confortevole, ma anche di eliminare la possibilità di un gonfiaggio eccessivo e quindi non necessario del bracciale.
La caratteristica principale di questo dispositivo è quella di avere una validazione clinica supplementare che ne consente l’utilizzo in particolare alle persone che soffrono di obesità; questo avviene con uno specifico sensore di posizionamento che, tramite un’apposita guida, rendono perfetta l’aderenza del bracciale permettendo quindi delle misurazioni costanti e precise.
Durante la misurazione il dispositivo individua l’eventuale battito cardiaco irregolare o un picco di ipertensione.
È possibile visualizzare, salvare e quindi tenere traccia con facilità delle varie misurazioni effettuate nel tempo grazie al collegamento tramite Bluetooth all’app OMRON connect e quindi trasferirli automaticamente a uno smartphone o a un tablet precedentemente associato.
La confezione contiene 1 Omron RS7 Connect già munito di 2 pile AAA, e 1 Manuale di Istruzioni.
Punti di forza
- Piccolo e silenzioso
- Sensore di posizionamento
- Presenza dell’app OMRON connect
Guida all’acquisto: come scegliere un misuratore di pressione da polso
Visti i tanti dispositivi in commercio, quando ci si prepara all’acquisto di uno sfigmomanometro da polso bisogna prendere in considerazione una serie di fattori che consentono di individuare le proprietà fondamentali del prodotto stesso.
Ecco, quindi, di seguito una serie di parametri e di indicatori che permettono di poter scegliere il misuratore maggiormente adatto alle proprie esigenze.
Facilità d’uso
Il primo parametro riguarda la facilità d’uso del dispositivo e, oltre al posizionamento, bisogna valutare ad esempio la grandezza del display oppure la presenza di comandi specifici.
Nell’ambito della facilità, e non in quella delle funzioni, rientra anche la possibilità che il dispositivo abbia di leggere i parametri che sono stati trovati su una scala colorata, utile soprattutto nel caso venga usato da persone anziane e/o ipovendenti.
Funzioni
Le funzioni permettono un utilizzo completo del dispositivo e sono quelle che differenziano un apparecchio da un altro.
Alcune di queste sono importanti e fondamentali (ad esempio il monitoraggio preciso delle misurazioni), altre invece sono degli optional che aumentano le capacità del dispositivo stesso.
Quelle fondamentali sono:
- Memoria (il monitoraggio della propria salute nel tempo): possibilità di mantenere i dati per un certo numero di misurazioni e per un certo numero di individui; queste possono variare da un minimo di 20 a un numero illimitato di misurazioni, da una fino a 4 o 6 persone.
- Allarme: consente di impostare un timer per ricordare la misurazione
- Arresto automatico: dopo periodo prefissato in cui non viene utilizzato, si spegne per evitare il consumo delle batterie;
- Avviso errori: se si commettono errori di registrazione o di preparazione alla misurazione
- Tipologia di alimentazione: la tipologia di dispositivo è di per sé portatile e quindi l’alimentazione è assicurata dalle batterie; queste però possono essere sia usa e getta o, nei modelli più costosi, anche ricaricabili direttamente dalla rete.
- Wireless e connettività: possibilità di collegare tramite Bluetooth il misuratore ai dispositivi tablet, smartphone o PC, inviando quindi all’applicazione di riferimento tutti i i dati raccolti durante le misurazioni.
Accessori in dotazione
Nell’ambito degli accessori, la presenza di una custodia rigida che contenga il misuratore e la fascia indica un alto indice di qualità, ma anche quella morbida non è da sottovalutare in quanto molto utile per chi si sposta spesso.
Atro accessorio è il manicotto che serve per adattare il misuratore da braccio a diametri più piccoli della misura minima e più grandi della misura massima.
Quale misuratore di pressione da polso scegliere?
Se è la prima volta che comprate un dispositivo di questo tipo, non avete particolari esigenze e volete spendere il minimo indispensabile, sia Laica BM1006 che Gima 32926 potrebbero fare al caso vostro.
Al contrario, se avete già dimestichezza con tali dispositivi o volete qualcosa di più evoluto, puntate sul Beurer BC 54 o sul Braun iCheck7, che offrono funzionalità maggiori.
Qualora siate alla ricerca del top di gamma in assoluto, la vostra scelta dovrà essere orientata sull’Omron RS7, molto più costoso ma anche più completo degli altri.
Quanto costa e dove si compra un misuratore di pressione da polso
Solitamente il prezzo di un misura pressione da polso rientra in un range che parte da circa 20 euro ma può arrivare anche oltre i 100 euro; il prezzo medio si aggira comunque sui 40/50 per avere dei misuratori anche di tipo professionale.
Ma dove acquistare questi dispositivi?
I misuratori di pressione da polso possono essere comperati sia nelle migliori farmacie che nei negozi di sanitaria, oltre che in vendita online.
Il consiglio, però, è quello di acquistarli su Amazon in quanto, oltre alla semplicità e alla sicurezza, è possibile anche usufruire di prezzi solitamente vantaggiosi.
Domande frequenti
Il misuratore da polso, anche nei modelli maggiormente economici, tendenzialmente funziona molto bene a patto però di seguire le indicazioni di come effettuare le misurazioni
Se si seguono le indicazioni riportate nelle istruzioni di ogni modello, i risultati delle misurazioni possono essere considerati molto attendibili
Il misuratore da polso è adatto per tutti coloro che vogliono mantenere il controllo della pressione anche durante i viaggi o nel corso della giornata. Ovviamente la presenza dell’uno non implica per forza la non presenza dell’altro, in quanto entrambe le tipologie possono tranquillamente coesistere.
Conclusioni
Scegliere un prova pressione da polso potrebbe rivelarsi un’ottima scelta se avete la necessità di misurare frequentemente la pressione e volete un dispositivo semplice, leggero e facile da trasportare a mano o in borsa, magari durante una trasferta o un viaggio. Non vi resta che scegliere quello che meglio risponde alle vostre esigenze ed acquistarlo tramite i link offerti in questo articolo.
Potrebbero interessarvi:
Contenuto sponsorizzato. Questo sito partecipa al Programma di Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti web di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Ultimo aggiornamento al: 2023-09-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API. Copyright © loghi e trademarks ai rispettivi proprietari.